A Moliterno l’inaugurazione della doppia mostra personale dedicata ai maestri Pizzi e Salvatore. I dettagli – .

La mostra di Stefano Pizzi e Nicola Salvatore a cura del critico prof. Massimo Bignardi, inaugura la mostra quinquennale “Profili”, ideata e progettata da Fondazione Aiello per il territorio lucano, e si inserisce nel solco di un felice rapporto culturale intrapreso con alcuni noti artisti dell’Accademia di Brera.

La collaborazione è iniziata con l’esposizione delle quindici incisioni di Domenico Cantatore dedicate a Rocco Scotellaro, nel giugno 2023, presso la Biblioteca dell’Accademia a cui è seguita “OMAGGIO A SCOTELLARO: trenta maestri di Brera per il poeta lucano” allestita, nell’autunno del Moliterno nel Palazzo SantaCroce, e successivamente a Matera, nelle sale espositive dell’APT Basilicata.

Venerdì 7 giugno 2024A 18:00 sarà inaugurata presso Palazzo SantaCroce a Moliterno la doppia mostra personale dedicata ai maestri Stefano Pizzi E Nicola Salvatoregià titolari della Cattedra di Pittura dell’Accademia di Brera ed esponenti di rilievo del dibattito artistico nazionale ed internazionale.

L’esposizione propone una selezione di opere recenti, pur confermando l’autonomia dei linguaggi di questi autori rispetto all’attuale produzione d’arte contemporanea.

“Conosco Stefano Pizzi e Nicola Salvatore da anni – scrive il critico prof. Massimo Bignardi –, visto che insegnavo all’Accademia di Brera negli anni Novanta. Entrambi gli artisti provengono da una formazione che respira il clima di quanto accaduto nell’arte nella seconda metà degli anni Sessanta.

Una figura pop che, nel corso degli anni, pur conservando un verve ironico, a tratti giocoso, ha progressivamente perso il suo legame con le immagini della cultura di massa”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Terni, al parco Cardeto una serata musicale dedicata al quartiere – .
NEXT Rassegna di Cinema Archeologico a Cremona e Cavriana – .