«Cagliari-Fiorentina? Vi spiego il recupero” – .

L’arbitro progettista Gianluca Rocchi ha rilasciato diverse dichiarazioni tra cui una riguardante il recupero di Cagliari-Fiorentina

Oggi Gianluca Rocchi ha rilasciato diverse dichiarazioni tra cui una sulla partita tra Cagliari e il fiorentino, valevole per la 38esima giornata. L’arbitro ha parlato in conferenza stampa da Coverciano dell’ultima stagione Un campionato. Le sue parole:

BILANCIO STAGIONALE – «Abbiamo fischiato un po’ di più, ma ho detto ai ragazzi che hanno fatto molto bene perché negli ultimi giorni c’è stata una riduzione drastica dei tempi di gioco. E anche sui rigori non abbiamo avuto grossi problemi, se escludiamo l’episodio Juventus-Bologna (rigore su Ndoye non fischiato, ndr). A livello di tempo effettivo abbiamo avuto un calo a metà campionato: quando giocavamo più tempo le giornate erano mediamente arbitrate meglio. La media del campionato è stata di 55 minuti e 13 secondi, siamo saliti di quasi 4 minuti rispetto al pre-Qatar quando abbiamo sollevato il problema. E pensare che a inizio stagione ero molto contento perché eravamo a quota 57. La media dei recuperi è poco meno di 8 minuti”.

CAGLIARI-FIORENTINA – «Ma vi faccio un esempio: Cagliari-Fiorentina ha avuto 16 minuti di recupero ma solo 47 di effettivo. Un recupero elevato non ha nulla a che fare con un tempo di gioco effettivo elevato.

VAR APERTO – «Per me è stato un lavoro molto, molto faticoso, lo dico sinceramente. Abbiamo dovuto reinventare un lavoro che non è il nostro: ti garantisco che sedersi davanti alla TV non è proprio facile. Ha avuto un grande vantaggio, ci ha costretto a lavorare ancora di più sulla comunicazione. Uno sforzo che abbiamo chiesto e al quale abbiamo avuto ottime risposte: le comunicazioni audio sono pulite e così come sono non le abbiamo dimezzate. Come esperienza è stata molto bella e ha permesso agli arbitri di capire come lavoriamo, fuori dal nostro mondo. L’obiettivo è avere un campionato quanto più giusto possibile. Dei cinque macro-obiettivi che ci siamo posti, uno non è stato raggiunto e siamo lontani. Gli altri sono già raggiunti o sono in procinto di esserlo».

RAZZISMO – «Era stata una delle cose a cui stare attenti, abbiamo avuto un caso, quello di Maignan a Udine in cui Maresca era stato bravissimo. E sì, anche Acerbi con Juan Jesus ma parlo di rapporti tra pubblico e giocatori. Ciò significa che il pubblico innanzitutto si è comportato meglio e che, se stimolato, dà risposte sul tema. Vorremmo avere zero casi, non uno, ma possiamo farci tutti un applauso, come sistema calcio».

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV L’INTERVENTO DELLA FILCAMS CGIL – .
NEXT “Scelta inconcepibile” – L’Aquila – .