affluenza al 47% – .

Una volta chiuse le urne non resta che attendere l’esito dello spoglioconoscere i nomi dei nuovi parlamentari europei. Il termine per votare è stato fissato alle 23 di ieri e il dato definitivo per l’Irpinia parla del 47,08% degli aventi diritto al voto (nel 2019 superò il 54%, ndr). Si tratta di un numero per certi versi atteso: la prima lettura di sabato sera aveva registrato il 13,32%, salendo al 22,32% alle 12 di domenica e al 37,14% alle 19.

Nella capitale, che in contemporanea ha visto anche lo svolgimento delle elezioni amministrative, è stata raggiunta la soglia del 70,73% degli elettori, cifra in costante crescita dal 24,61% registrato alle 23 di sabato al 37,37% di mezzanotte. la domenica e il 57,67% alle 19.00.

Ne emerse un’Irpinia a macchia di leopardo, con prestazioni estremamente eterogenee. Ad Ariano Irpino, secondo centro della provincia, la percentuale dei votanti è stata del 40,61%, mentre a Montoro dove, come Avellino, si stavano svolgendo anche le elezioni amministrative, la percentuale è stata di poco superiore al 75%. Un altro comune alle prese con le elezioni amministrative, quello di Mercogliano, ha registrato il 73,24% dei votanti alle europee, mentre ad Atripalda si è fermato al 41,45%. Non sono mancate le sorprese negative, come le bassissime percentuali registrate, tra gli altri, nei comuni di Lioni (25,02%), Nusco (24,58%) e Rocca San Felice (21,66%).

I numeri sono usciti dalla provincia di Avellino sono in linea con quelli delle altre province campane, nonostante sia l’unico in cui c’è stato anche un voto amministrativo nella Capitale: Napoli ha chiuso sopra il 42%, Caserta al 46%, Salerno al 45% e Benevento al 47%. Archiviata la votazione, l’Irpinia attende con il fiato sospeso l’esito delle urne. Sono Sono infatti 8 i candidati in corsa per un seggio a Bruxelles che nelle ultime settimane hanno percorso centinaia di chilometri per la campagna elettorale, dovendo competere nell’ampio contesto della Circoscrizione Sud composta da Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise e Puglia. Forza Italia ha scommesso sul sindaco di Montefalcione e proprietario dell’Avellino Calcio, Angelo Antonio D’Agostino, mentre il Pd sull’ex consigliere regionale Francesco Todisco.

Il partito di governo, Fratelli d’Italia, ha schierato la presidente provinciale Ines Fruncillo affiancata dal giovane Nicola D’Ambrosio, del Movimento 5 Stelle l’ex assessore del Comune di Avellino, Maura Sarno, e Stati Uniti d’Europa il direttore nazionale di Più Europa, Alfonso Maria Gallo. Poi c’è Marica Grande, di Ariano, candidata della Lega, ma senza dimenticare Paola Fanfarillo di Azione e Alessandra Mariano in rappresentanza di Alleanza Verdi Sinistra.
Analizzando i dati delle elezioni europee del 2019 emergono non poche differenze in termini di affluenza alle urne. La Capitale, infatti, aveva chiuso con 33.445 elettori (73,59%), Ariano Irpino con 15.102 elettori (76,77%) e Montoro con 13.015 (77,46%). Indicativi i dati emersi nel Comune di Montefalcione dove, nonostante la candidatura del sindaco D’Agostino, si è registrato un calo rispetto al 2019.

Ha raggiunto il 37,58% dei votanti rispetto a 5 anni fa È stato raggiunto il 39,28%.. Meglio nel Comune di Montella dove nel 2019 ha votato il 59% degli aventi diritto al voto, mentre questa volta si è arrivati ​​al 61,07% anche grazie alla concomitanza con le elezioni amministrative che hanno visto coinvolto il sindaco uscente e presidente della Provincia, Rizieri Buonopane. L’interesse politico per questo centro è molto alto visto che se Buonopane non dovesse riuscirci perderebbe anche la sua posizione ai vertici di Palazzo Caracciolo. Ancora poche ore, quindi, e si saprà se sui banchi del Parlamento europeo siederanno nuovamente rappresentanti della provincia di Avellino. Al di là dei nomi, però, quanto emergerà dalle elezioni europee sarà fondamentale anche per effettuare una valutazione politica su scala nazionale.
In questa competizione, infatti, la componente politica è molto forte e il voto di opinione gioca un ruolo fondamentale.

© TUTTI I DIRITTI RISERVATI

Leggi l’articolo completo su
La mattina

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Confcommercio presenta la seconda Cena in Terrazza – .
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .