“Sfruttare meglio le opportunità che derivano dal turismo e dagli eventi” – .

“Sfruttare meglio le opportunità che derivano dal turismo e dagli eventi” – .
“Sfruttare meglio le opportunità che derivano dal turismo e dagli eventi” – .

Abbiamo un territorio considerato da sempre con grandi potenzialità: con questi dati alla mano occorre investire per migliorare e ampliare l’offerta”. Parole di Vittorio Ceccato, vicepresidente Confesercenti Venezia Rovigoall’incontro “Economia, cultura e nuove professioni creative: uno scenario possibile per i giovani del Polesine” tenutasi martedì 11 giugno presso la sede dell’ Zico di Rovigo.

L’evento, nell’ambito del bando a sostegno delle iniziative per lo sviluppo economico locale di Venezia e Rovigo 2023, è stato proposto da Confesercenti con il finanziamento della Camera di Commercio e ha portato sul tavolo i risultati delle indagini condotte tramite un questionario ai visitatori di Rovigo. Per presentarli, Sara Carraro, vicedirettore Confesercenti Venezia Rovigo.

Verona, Treviso, Ferrara e Bologna sono le province a cui appartiene la maggior parte dei turisti, di età compresa tra 56 e 65 anni. Palazzo Roverella si conferma leader attrattivo”. La risposta partecipativa a eventi e mostre si riflette nelle imprese, si riscontra un dato aumento del fatturato dal 5 al 10% nei periodi di afflusso turistico. “Questi dati sono un punto di partenza, per sapere che ci sono margini di miglioramento. Presenteremo questa indagine al nuovo sindaco della città”.

Per Gian Michele Gambato, vicepresidente vicario della Camera di Commercio di Venezia Rovigo, “queste analisi dimostrano le possibilità attraenti che Rovigo ha”. Tra le principali criticità riscontrate vi è la scarsa comunicazione e rete tra i musei cittadini e il mancato pernottamento dei visitatori che, invece, preferiscono l’escursione giornaliera. Secondo Ceccato: “Il tema della permanenza a Rovigo è un ambito di sviluppo da promuovere e studiare”.

Rassicurante, però, la risposta dei turisti alla domanda se sarebbero tornati a visitare Rovigo: l’88,5% pensava che sarebbero tornati. Un dato incoraggiante.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV A Terni la prima “Shopping night” organizzata da Confartigianato – .
NEXT LA VOCE PAVESE – TERRE D’OLTREPÒ, RIVOLUZIONE IN 11 MESI – .