Presentato a L’Aquila il “Progetto Poli Vittoria” per la formazione dei giovani rugbisti.

Presentato a L’Aquila il “Progetto Poli Vittoria” per la formazione dei giovani rugbisti.
Presentato a L’Aquila il “Progetto Poli Vittoria” per la formazione dei giovani rugbisti.

L’AQUILA – Riunere la formazione dei giovani rugbisti abruzzesi, per migliorare il sistema locale, valorizzare metodologie virtuose e contribuire allo sviluppo dei club. Questo, in estrema sintesi, l’obiettivo del “Progetto PoliVittoria”, presentato giovedì 13 giugno al Comune dell’Aquila dalla Federazione Italiana Rugby, Vittoria Assicurazioni e dai club abruzzesi coinvolti nel progetto.

In particolare, sono stati loro a farlo Giorgio Morelli (Vicepresidente vicario Fir), Carlo Checchinato (Direttore commerciale Fir), Luciano Chillemi (responsabile comunicazione istituzionale e customer care di Vittoria Assicurazioni), Luca Morelli (agente Vittoria Assicurazioni L’Aquila Ovest), Francesco Urbani (Fir grassroots rugby manager) e i dirigenti delle società coinvolte.

Con l’obiettivo di contribuire alla crescita qualitativa e quantitativa del rugby in Italia – e quindi al rafforzamento del tessuto sociale del Paese – Vittoria Assicurazioni (main partner di Fir), ha deciso di sostenere cinque Poli di Sviluppo U16 per i club, che costituiscono il primo momento di aggregazione qualitativa degli atleti previsti dal progetto tecnico federale. I centri selezionati per il progetto sostenuto da Vittoria Assicurazioni sono quelli di Treviso, Padova, Parabiago, Parma e L’Aquila. Si tratta di “hub pilota”, che rappresentano una sperimentazione da estendere successivamente ad altri territori.

IL nuovo centro di formazione a L’Aquila sarà coordinato da Fir e dal club del capoluogo abruzzese Rugby Experience come riferimento tecnico e logistico, supportato concretamente dagli altri club aderenti al progetto.

Gli hub U16 costituiscono il primo momento di aggregazione qualitativa del progetto tecnico federale, offrire a società e atleti un momento di formazione e sviluppo, con condizioni simili per metodologia di allenamento, alimentazione e lavoro fisico a quelle previste nelle fasi successive del percorso FIR. Inoltre, i giovani che ne faranno parte avranno la possibilità di misurarsi in appuntamenti ed eventi di crescita di alto livello. Non solo, grazie al sostegno di Vittoria Assicurazioni, saranno messe a disposizione anche delle borse di studio per alcuni dei giovani che prenderanno parte al progetto.

“Crediamo che la formazione sia un vero investimento strutturale perché offre risultati concreti e duraturi – ha affermato Giorgio Morelli durante la presentazione dell’iniziativa – offrire ai giovani modelli e opportunità di crescita dal punto di vista sportivo, culturale e sociale è il modo per la FIR di cogliere al meglio i propri obiettivi istituzionali posizionandosi come riferimento nel contesto sociale”.

Vogliamo costruire anche in Abruzzo un polo di sviluppo che tenga conto sia dei valori tecnico-sportivi sia dell’importanza dell’educazione, dello studio e della socialità, e che costituisca quindi un momento di crescita per tutti: “Vittoria vuole declinarsi nel territorio questa filosofia con noi, per questo ha scelto L’Aquila come luogo per inaugurare questo impegno. È una sfida per noi e per le società, ma anche per i ragazzi che potranno avere l’opportunità di divertirsi crescendo”.

Il ruolo di Vittoria Assicurazioni, però, non si esaurirà con il sostegno economico. La Compagnia, infatti, lancerà un’importante campagna educativa e di sensibilizzazione volta a diffondere la cultura assicurativa per rendere le persone più informate e consapevoli del valore sociale delle assicurazioni. Un progetto ambizioso per il quale metterà a disposizione delle aziende aderenti all’iniziativa “Poli Vittoria” e di tutti i soci la professionalità e le competenze dei propri agenti presenti sul territorio ed un’offerta su misura, performante e competitiva.

“Siamo orgogliosi di essere tra i sostenitori attivi di questo progetto perché crediamo fermamente che lo sport sia un elemento cruciale per lo sviluppo e il benessere dei giovani. – ha dichiarato Luciano Chillemi – insieme a Fir in questi anni abbiamo intrapreso un percorso che da subito è andato oltre i meri confini commerciali, trasformandosi in un progetto comune di sostenibilità sociale. E questo lavoro a favore del movimento ne è la perfetta testimonianza”.



TAG

il Progetto dell’Aquila


 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV VIDEO. Chiusi gli Stati Generali sull’Ambiente in Campania – .
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .