Gallarate, addio a Paolo Carù, leggenda dei dischi in vinile che il Guardian ha celebrato in tutto il mondo – .

Aveva 77 anni il negoziante, divulgatore e collezionista trovato morto nella sua abitazione. L’omonimo negozio è un punto di riferimento per generazioni di appassionati. Ha fondato il mensile rock Buscadero
(Foto di Facebook)

GALLARATE – Ci ha lasciato un pezzo di storia della musica nel nostro territorio e (beh) non solo. È morto, all’età di 77 anni Paolo Carù, trovato senza vita nella sua abitazione a Gallarate. Figura eclettica nel settore, non fu solo un abile commerciante, ma anche e soprattutto un raffinato collezionista e un ottimo comunicatore. È stato il fondatore del mensile Buscadero, un must per la gente del rock.

Proprio a Gallarate divenne un’icona del mondo musicale con il suo negozio (ereditato dai genitori pionieri) dove gli appassionati accorrevano per acquistare dischi, libri e cimeli introvabili, oltre che per discutere di grandi classici e delle ultime novità. . Se l’inglese Guardian, quotidiano di una patria del culto discografico, lo ha inserito nella lista dei dieci migliori negozi al mondo per la vendita di vinili nel 2014, beh. vuol dire che Paolo Carù è entrato davvero nella storia.

Il messaggio sociale di Buscadero

È con indicibile dolore che dobbiamo purtroppo constatare la scomparsa di Paolo Carù, fondatore e anima di Buscadero. In questo momento siamo tutti scioccati e senza parole. Non ci resta che abbracciare la famiglia e tutti voi lettori. Avremo modo di ritornare con più calma alla sua incredibile figura nei prossimi giorni…

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Finto agente immobiliare, la casa è esca per la truffa – .
NEXT 60° Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro. Il programma di lunedì 17 giugno con la retrospettiva su Maresco, Jasmine Trinca, Emergency – .