Roma Pride 2024 in diretta, 50mila in piazza per la polizia. La comunità queer ebraica è assente. Slogan contro Giorgia Meloni. Schlein: «L’Italia è peggio dell’Ungheria»

L’assenza della comunità ebraica Keshet: “Ci sentiamo traditi e abbandonati”

(Alessandra Arachi) – Due ore prima dell’appuntamento i carri erano ancora fermi alla partenza, piazza della Repubblica a Roma era troppo piena, era difficile far salire tutti i mezzi, riuscire a partire tutti insieme. Pride sabato pomeriggio a Roma è una marea umana, allegra e composta, ma c’è una nota stonata che aleggia sul corteo, sopra le note del carro dedicato a Raffaella Carrà: l’assenza della comunità ebraica LGBT. La principale organizzazione Keshet ha abbandonato la marcia per paura di attacchi: “Ci sentiamo traditi e abbandonati dalla comunità”. Nel corteo, infatti, sfilano con striscioni anti-israeliani. Ad accompagnare il colorato corteo c’era un messaggio di Elly Schlein, segretaria del Partito Democratico: “Continueremo a difendere i diritti, anche se al G7 è stata persa l’ennesima occasione”. E qui per i diritti si alza forte la voce, un coro che reclama la libertà di essere se stessi, di avere famiglie non necessariamente tradizionali. Non a caso il corteo si apre con il carro delle famiglie arcobaleno, piena di bambini, piena di richieste: chiedono semplicemente per i loro figli gli stessi diritti di tutti gli altri bambini. Ci sono anche i carri schiavitù e quelli eccentrico, recenti acquisti dalla comunità LGBTQ, vogliono essere protetti nella loro pratica sessuale estrema, per proteggersi dalle malattie. + Europa provoca: «Libera frocio in libero Stato», mentre le note di Sinceramente echeggiano ancora per tutto il corteo: Annalisa ha cantato la sua canzone quando ancora tutti dovevano marciare. Madrina dell’evento, ha così “benedetto” l’ondata del carro ufficiale, quello del Roma Pride. A metà pomeriggio tutto era appena cominciato.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Bisceglie – Parcheggio a pagamento, riparte il servizio senza il personale storico – .
NEXT come inviare la domanda – .