Michelle, tutti gli 8 in pagella e la laurea arriva con un anno di anticipo – .

All’inizio ha avuto solo una fase di scoraggiamento, di fronte alla mole di pratiche burocratiche necessarie per intraprendere la sfida. Ma in quel caso la mamma Angela le diede la spinta giusta con una frase di Nietzsche inviata al suo cellulare: «Chiunque abbia un perché abbastanza forte può superare qualsiasi come».

E non mancano i “perché”. Michelle Sambaaspirante pianista e studentessa di 4a elementare del liceo musicale «Umberto Eco» di Alessandria, che ha deciso di sostenere l’esame finale un anno prima dei compagni. È l’unico in provincia ad aver chiesto l’accesso alla procedura di “merito”, che prevede criteri stringenti per “saltare” un anno: almeno 8 in tutte le materie dell’anno in corso e non meno di 7 in ciascuna disciplina dell’anno in corso. due precedenti. Condotta inclusa.

Anche questa volta “dea ex machina” è stata mamma Franca, che venne a conoscenza dell’opportunità nell’estate del 2023 e ne parlò in anticipo a Michelle: non si tirò indietro di fronte alla possibilità di arrivare più velocemente al conservatorio. «Abbiamo parlato e ho capito che poteva essere l’occasione giusta per me – racconta Samba, che vive nel Bergamasco –: da lì in poi ho elaborato un piano realistico per capire come affrontare il quarto anno studiando anche le materie del quinto. Non è stato facile, ma ho stabilito tempi e soggetti e mi sono lanciato”. Ritirati dai professori i programmi per l’anno successivo, partì di buon passo, sfruttando ogni momento libero: i fine settimana, i ponti, le vacanze di Pasqua e di Natale. Per non farsi mancare nulla, a maggio ha sostenuto e superato l’esame di ammissione al Conservatorio Vivaldi e anche quello per la patente.

«Ora che l’esame si avvicina, c’è un po’ di ansia – confessa –, ma sono determinata. Credo che questo abbia fatto la differenza fin da subito, con la passione che mi ha alimentato fin da quando ero piccola”. Circondata da una famiglia dove la musica non è mai mancata, Michelle ha iniziato con il violino e a 7 anni ha scoperto il pianoforte: di lì, le lezioni con il maestro Luca Cavallo, il liceo musicale di Nizza con la maestra Marina Dellepiane e l’Eco liceo, con i maestri Daniele Guidobono e Marilù Arnaboldi, dove ha studiato anche percussioni (che vorrebbe riprendere al Conservatorio). Gli elogi per il coraggio vengono dalla sovrintendente Laura Bergonzi, dal preside Roberto Grenna e dai suoi compagni di classe. Ma il suo sogno di diventare una pianista professionista era più forte di ogni paura: “Non ho mai dubitato di me stessa e forse il segreto per farcela è stato proprio questo”.

Alessandria, Saluzzo Plana diventa Eco liceo: oggi 3 maggio la cerimonia è attesa da sette anni

Daniele Prato

03 maggio 2023


 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV nuovo protocollo d’intesa con “21 luglio” – .
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .