Il nubifragio si abbatte sul Basso Varesotto, strade e sottopassi allagati, alberi caduti – ilBustese.it – .

Un altro violento temporale si è abbattuto nella serata di sabato 15 giugno intorno alle 20, colpendo in particolare la zona del Basso Varesotto. Un acquazzone molto forte che ha provocato allagamenti con strade trasformate in fiumi, senza contare i sottopassi e gli alberi sradicati dalla violenza del vento, alcuni dei quali caduti sulle strade.

I vigili del fuoco sono impegnati in diverse chiamate di soccorso, mentre sul posto sono presenti anche la Protezione Civile e i sindaci. Disagi e danni si sono registrati in particolare a Casorate Sempione, Solbiate, Caronno, Cavaria, Gallarate, Cardano al Campo, Morazzone, Caronno Varesino, Vergiate, Somma Lombardo e nella zona circostante l’aeroporto di Malpensa.

Problemi di collegamento con gravi disagi alla circolazione sono stati segnalati anche sull’Autostrada dei Laghi tra Besnate e Gallarate in particolare.

Il Comune di Somma Lombardo comunica che sono operativi i vigili del fuoco alla Maddalena, la Protezione civile a Case Nuove, mentre si sta valutando la situazione anche a Coarezza. Via Giusti è bloccata per un albero caduto alla rotonda di Malpensa dove sta intervenendo la protezione civile di Somma Lombardo insieme ai vigili del fuoco. Per chi raggiunge l’aeroporto consigliamo di passare da Casorate e Gallarate e prendere l’autostrada.

“In pochi minuti è accaduto l’inimmaginabile – ha scritto il sindaco sui social Casorate Sempione Dimitri Cassani poco prima delle 22 – Allagamenti, tegole e alberi caduti, stiamo facendo il possibile con la protezione civile e i volontari per ripristinare almeno la strada principale”.

A Vergiate invece, secondo quanto riferito dal Comune, è crollato un muro in via Gramsci e molti detriti sono finiti sulla strada che è stata poi trasportata dall’acqua.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “Commissariato per gli ATC non conformi” – .
NEXT “Faremo di tutto per vincere, ce lo impone la nostra maglia” – .