Costantino regala ai rossozzurri la Coppa Italia di Serie C – .

foto Catania FC

Riassumiamo tutte le vittorie ottenute dal Catania nell’ultima stagione. Dopo esserci soffermati sui primi 15 successi dell’annata 2023/24 passiamo al momento più emozionante. La vittoria della Coppa Italia di Serie C lo scorso 2 aprile, dopo i supplementari.

Il Catania è in festa. I rossozzurri vinsero il trofeo per la prima volta nella storia, al termine di una partita partita ricca di emozioni. Ha vinto la squadra che ci ha creduto di più. Vinceva chi, gettando il cuore oltre l’ostacolo, riusciva a superare le difficoltà contro un avversario quotato, grazie al vantaggio acquisito all’andata.

La serata, caratterizzata dall’entusiasmo di 1.500 bambini presenti allo stadio, non inizia nel migliore dei modi per il Catania. Il Padova, infatti, mette subito il piede sull’acceleratore sbloccare il risultato al 3′ con Bortolussi capace di sfruttare un’incertezza difensiva dopo la respinta di Albertoni. La squadra di Zeoli, però, non ce la fa e cerca di rialzare la testa con coraggio. L’1-1 arriva al 26′: sugli sviluppi di una punizione calciata da Cicerelli, fallo in area secondo l’arbitro e conseguente rigore. Di Carmine non sbaglia dal dischetto.

Non è affatto una gara semplice. Gli ospiti non mollano, in questa fase hanno la palla in gioco. Al 35′ il gol viene annullato tra le proteste dei Biancoscudate, l’arbitro riconosce un fallo su Bouah. Poco prima della pausa, Vampata del Catania che segna il sorpasso. Ottima giocata di Quaini, molto bene il Catania sull’asse Zammarini-Cicerelli, quest’ultimo conclude portando i rossozzurri sul 2-1. La partita è vivace. Il Padova sfiora il pareggio con un colpo di testa di Bortolussi che termina di poco a lato (57′). Il gol del 2-2 arriva al 74′. Calcio d’angolo, Delli Carri e Perrotta saltano, quest’ultimo trova il giusto impatto con la palla, superando Albertoni.

Pochi minuti dopo, episodio chiave: fallo di Delli Carri in mezzo al campo, l’arbitro consulta il VAR e stampa il cartellino rosso in faccia al difensore. A questo punto i veneti stringono i denti nella speranza di gestire il risultato. Zeoli gioca le carte Chiricò, Rapisarda, Costantino e Marsura. Mosse molto belle perché i rossozzurri spingono con ancora più convinzione, schiacciando il Padova nella propria metà campo. Al 89′ il neo entrato Marsura mette in fondo al sacco il 3-2 del Catania. Inserimento dell’ex Venezia sugli sviluppi di un corner calciato da Chiricò, incornata del Monaco per Marsura e palla dentro.

Il Catania intuisce che il momento è favorevole, ha bisogno di un altro gol per chiudere la contesa, non fa in tempo a segnarlo entro il 90′. La partita si decide ai supplementari. È un assedio del Catania verso l’area di rigore del Padova, i cross aumentano esponenzialmente. Manca il tiro vincente. Che arriva puntuale al 120′, quando sembrava che la partita fosse destinata a finire ai calci di rigore. Gran pallone di Quaini per Marsura che coglie Costantino in area di rigore, che gira la testa e non lascia scampo a Zanellati. Vengono assegnati un paio di minuti di recupero, il Padova attacca con la forza della disperazione ma non c’è più tempo. Il Catania alza la Coppa.

VIDEO: gli highlights della sfida

***CLICCA QUI metti MI PIACE sulla nostra pagina Facebook***

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Cinema Massimo, al via la verifica del progetto esecutivo degli impianti – .
NEXT “Terra toscana di innovazione e tradizione” – .