nuovi appuntamenti teatrali con Arca Azzurra a Firenze e dintorni – .

nuovi appuntamenti teatrali con Arca Azzurra a Firenze e dintorni – .
nuovi appuntamenti teatrali con Arca Azzurra a Firenze e dintorni – .

Arca Blu regali ME.MO. Storie di persone e parole. Un itinerario di eventi teatrali da giugno a novembre 2024 a Firenze e dintorni distribuiti all’interno dei container “Estate Fiorentina”, “Città Aperta” e “Autunno Fiorentino”. L’unico cartellone che presenterà eventi in tutti e 5 i quartieri della città. Nei luoghi più vari. Una grande rassegna di quasi 50 date che si snoderà nell’arco di sei mesi.

Il programma dell’Arca Azzurra a Firenze e dintorni per l’estate 2024 si comincia il 20 giugno alle 21 in Piazza Matteotti a Barberino Tavarnelle con Matteotti 100 – Continuo per la mia strada. IL calendario dettagliato dell’estate 2024 (e successivamente quella del prossimo autunno) con orari, luoghi, titoli e informazioni sono reperibili sul sito www.arca-azzurra.it. Tutti gli aggiornamenti sulla pagina Facebook dell’Arca Azzurra.

Il progetto ME.MO. in dettaglio: Memoria e mondo si tratta di un itinerario che si muove nel solco delle precedenti esperienze della Compagnia Arca Azzurra, per continuare a costruire un percorso sempre più autonomo e completo di teatro civile e di teatro/letteratura. Spettacoli dal vivo, letture, performance multidisciplinari, letture con il coinvolgimento di cittadini attivi sono le forme artistiche di questo programma. Le linee d’azione diventano sia la memoria storica e civile che la promozione della letteratura

attenzione agli eventi celebrativi per riconoscere, ricostruire e testimoniare una storia culturale e sociale condivisa del nostro Paese e del mondo: un impegno assolutamente necessario in questo periodo tortuoso di rimozione, oblio e revisionismo.

Tra i progetti speciali da segnalare quella in ricordo di Giacomo Matteotti nel centenario del suo assassinio con l’obiettivo di ricordare la sua figura, rinnovare il suo insegnamento morale e rievocare la sua vicenda umana e politica. Arca Azzurra festeggia l’anniversario con un proprio spettacolo Matteotti 100. Continuo per la mia strada, a cura di Lucia Socci; in scena una lettura collettiva con gli attori dell’Arca Azzurra e gli allievi della Compagnia. Dimitri Frosali firma il progetto che vede sul palco i cittadini e l’Arca Azzurra con il titolo Isolotto, una memoria condivisa – racconto collettivo a più voci.

Estate 2024 – Molti attori si alterneranno sul palco in un programma di circa 25 date che copriranno i mesi estivi. Troveremo gli attori storici dell’Arca Azzurra: Giuliana Colzi, Andrea Costagli, Dimitri Frosali, Massimo Salvianti, Lucia Socci (Matteotti 100, Marcovaldo, 4 bombe in tasca di Ugo Chiti – versione oratorio); Elisa Bagni, Francesca Mazzoni, Samuel Osman, Viviana Ferruzzi, Marco Fornasa (La vita è un sogno); Dimitri Frosali e Leonardo Romanelli (Secolo del Chianti Classico). E poi, Paolo Hendel con Tempi moderniMila Boeri con Ad alta velocitàMaddalena Crippa con Deve essere un vero amore per la vitaElena Miranda con Mezze madri di Silvia Nanni. E aziende come La Baracca con Imago Mundi E Foco SapiensC’Art con Felice per sempreCantiere Obraz, Teatro delle Donne.

Autunno Fiorentino vedrà nuovamente in scena gli attori dell’Arca Azzurra, impegnati anche in un reading dedicato a La Metamorfosi di Kafka. Oltre a Giuseppe Cederna, Daniela Morozzi, Alessandro Benvenuti, Pupi di Stac, Tiziana Giuliani, Alex Cendron, Alessandra Bedino, Teresa Fallai, Giulia Weber, Michela Cioni, Gabriele Giaffrida, Riccardo Naldini, Chille de la Balanza; danza con Paola Bianchi e presentazione di lettura con Zero Calcare.

ME STESSA. MO. Sstorie di persone e parole
Calendario eventi

ESTATE FIORENTINA 2024
Tutti gli eventi dell’estate fiorentina 2024 sono gratuiti e ad ingresso aperto

□ 28 giugno – ore 21 → Q4 Ex Baracche Verdi, via degli Aceri 1
1 luglio – 21:00 → Q5 Osteria Social Club, via dell’Osteria 51
Isolotto, una memoria condivisa – racconto collettivo a più voci
un progetto a cura di Dimitri Frosali
con gli attori di Arca Azzurra e i cittadini

◊ 3 luglio – ore 21 → Q2 Spazio Giovani CURE Area Combs, via Faentina 145
Imago Mundi
Compagnia La Barraca

◊ 6 luglio – 19:00 → Q1 Via Guelfa, angolo via San Gallo
La vita è un sogno
Eventi dell’Arca Azzurra
con Viviana Ferruzzi e Marco Fornasa

○ 10 luglio – 21:00 → Q4 Circolo Arci 25 Aprile, via Bronzino 117
Ad alta velocità
di e con Mila Boeri

○ 26 luglio – 21:15 → Q2 Villa Arrivabene, piazza Alberti 1/A
Parmaconcerti
Deve essere un vero amore per la vita
tratto dai diari di Etty Hillesum (1941-1943)
con Maddalena Crippa e Gianmario Conti arpa e armonica

◊ 27 luglio – 19:00 → Q1 Via Guelfa, angolo via San Gallo
La vita è un sogno
Eventi dell’Arca Azzurra
con Samuel Osman

◊ 31 luglio – ore 21 → Q3 Anconella, via Villamagna
Foco Sapiens
Compagnia La Barraca

○ 22 agosto – 21:00 → Q4 Villa Vogel – Arena, via Canova
Felice per sempre
Azienda C’Art

◊ 24 agosto – 19:00 → Q1 Via Guelfa, angolo via San Gallo
La vita è un sogno
Eventi dell’Arca Azzurra
con Elisa Bagni e Francesca Mazzoni

□ 5 settembre – 19:00 → Q1 Galleria Imaginea, Via Guelfa 22/a rosso
La tribù degli alberi di Stefano Mancuso
lettura a cura di Dimitri Frosali

○ 21 settembre – ore 10 → Q2 RSA Il Gignoro, via del Gignoro 40
ARIA e i bambini cavalieri
Cantiere navale di Obraz

○ 25 settembre – ore 21 → Q5 Centro Sociale Il Pozzo Comunità di Base Le Piagge, Piazza Ilaria Alpi e Miran
Hrovatina 2
Teatro delle Donne – ANTEPRIMA NAZIONALE
Mezze mamme di Silvia Nanni
con Elena Miranda, regia di Gabriele Giaffreda

DI PIÙ NELLA CITTÀ METROPOLITANA

□ 20 giugno – ore 21 → Piazza Matteotti, Barberino Tavarnelle
23 luglio – 21:30 → Arena dentro le mura, San Casciano VP (ingresso: 5 euro)
Matteotti 100. La prendo dritta per la mia strada
Arca Blu
testo a cura di Lucia Socci, lettura collettiva con gli attori e gli allievi della Compagnia

□ 25 luglio – ore 21 → Giardino del Castello, Calenzano
4 agosto – 18:30 → Area Archeologica di Frascole, Dicomano
Matteotti 100. La prendo dritta per la mia strada
Arca Blu
testo a cura di Lucia Socci

□ 7 settembre – 18:30 Villa Demidoff Parco Mediceo in via Fiorentina 276, Pratolino (ingresso: 5 euro)
Marcovaldo
Arca Blu

CITTÀ APERTA ESTATE 2024
○ 18 luglio – ore 21 → Circolo ARCI Vittorio Masiani, Badia a Settimo (ingresso: 10 euro)
ATTO
Tempi moderni
con Paolo Hendel

□ 1 agosto – ore 21 → Circolo ARCI Vittorio Masiani, Badia a Settimo (ingresso: 5 euro)
Marcovaldo
Arca Blu

□ 14 settembre – ore 21 → Abbazia di S. Salvatore e S. Lorenzo a Settimo
4 bombe in tasca di Ugo Chiti (versione oratorio)
Arca Blu

EVENTI SPECIALI
○ 26 luglio – 19:00 → Casa Chianti Classico, Radda in Chianti
30 luglio – 19:00 → Vagliagli, Castelnuovo Berardenga
6 settembre – 18:30 → Museo S. Francesco, Greve in Chianti
Secolo del Chianti Classico
Arca Blu
con Dimitri Frosali, Leonardo Romanelli e musica dal vivo

LEGGENDA
○ Spettacolo dal vivo
◊ Teatro di strada
□ Lettura

Arca Azzurra (San Casciano – Firenze) in collaborazione con “Estate Fiorentina” e “Città Aperta”.

Per maggiori informazioni: www.arca-azzurra.it

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Il Calcio Trani apre la stagione con gli acquisti di Antonacci e Tedone – .
NEXT Guardia di Finanza, the waltz of honor at the Bergamo Academy – .