Concerti Xanitalia a Pesaro. Karima e Galiazzo con Molinelli – .

Concerti Xanitalia a Pesaro. Karima e Galiazzo con Molinelli – .
Concerti Xanitalia a Pesaro. Karima e Galiazzo con Molinelli – .

L’intento dichiarato è quello di “regalare al pubblico concerti belli, ma anche divertenti, alla portata di tutti, che renderanno la serata piacevolmente rilassante”. Ottimi gli intenti nazional-popolari, ma come si fa? Prendono Franco Signoretti, mecenate emergente in città, l’Orchestra Sinfonica Rossini che compie trent’anni, con il suo presidente e sovrintendente Saul Salucci, e l’Assessorato alla Bellezza del Comune intriso di Capitale della Cultura 2024 nelle vesti di Daniele Vimini, e la dodicesima stagione de “I Concerti di” Due maxi eventi per un maxi anno con solisti che non potevano essere… maxi, così come maxi è stata la stagione invernale della Sinfonia Rossiniana. Con l’ensemble sinfonico Rossini ci saranno “due stelle della musica leggera e Roberto Molinelli, direttore e arrangiatore di fama mondiale. Lunedì 8 luglio sarà la volta di Karima, livornese, uscita dalla fucina degli Amici della De Filippi, avviata verso una carriera mondiale con Burt Bacharach che scrive per lei, unico artista italiano, e che la ci propone brani del suo repertorio ma anche cover di successi mondiali. Ci prenderemo una pausa per una settimana e lunedì 15 sarà la volta di Chiara Galiazzo, che però raggiunge l’apice del successo attraverso X-Factor e il Festival di Sanremo, con quattro album e tour di grande successo alle spalle. Anche lei proporrà i suoi più grandi successi circondati da cover del grande repertorio della musica leggera italiana. Gli appassionati avranno già capito che siamo nel campo del “crossover”, quella fusione tra elementi che sembrerebbero incompatibili e che invece, in buone mani, possono creare godimento e bellezza: la musica sinfonica dell’orchestra e il pop. Nei suoi ringraziamenti Salucci ha ovviamente citato Franco Signoretti, una base solida che permette di costruire, l’Assessorato alla Bellezza e alla Cultura, la Regione Marche e anche il Ministero della Cultura. Grazie anche alla collaborazione assicurata nella realizzazione del progetto da parte degli Amici dell’Orchestra Sinfonica Rossini, rappresentati dalla sua presidente Pamela Salvucci. Se le precedenti undici edizioni hanno incontrato il pieno consenso del pubblico, non c’è dubbio che lo stesso varrà per la dodicesima. Sinfonico e pop insieme: sapevamo da tempo che la storia delle due culture era una favola.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Il bilancio sociale della Fondazione di Comunità Bresciana, 6,3 milioni di aiuti che generano valore – .
NEXT Arrosticini tra Dop e Igp. Il futuro del simbolo dell’Abruzzo è ancora incerto – .