Entrambi i mercati di Cirié riconosciuti di valore storico dalla Regione Piemonte – .

Quello di Piazza Castello, che si svolge ogni venerdì, è stato inserito nell’Elenco dei Mercati di valore storico e tradizionalementre quello di Piazza Rossetti (Piazza Caduti della Libertà), che si svolge ogni martedì, è stato riconosciuto tra i mercati di valore storico.

dalla redazione

Due riconoscimenti che sottolineano l’importanza di Cirié come centro nevralgico della commercio locale e non solo, grazie alla sua posizione ai piedi delle montagne e allo stesso tempo vicino alla capitale e al basso Canavese. Questa volta si tratta dei suoi due mercati, recentemente aggiunti da Regione Piemonte nei suoi elenchi per attestarne l’antica origine,

Per la qualificazione di Mercato di valore storico e tradizione sono necessarie almeno 70 anni di esercizio della stessa attività, che si riducono a 40 per i mercati di puro valore storico. In caso di Piazza Castelloi 70 anni richiesti sono stati sicuramente superati visto che era lì Marchesa Margherita di Savoia – come documentano i testi conservati all’interno del Biblioteca Storica di Palazzo D’Oria – per stabilire il mercato da allora XIV secolo, circa 700 anni fa. Risale agli inizi del sec gli anni Ottanta del secolo scorso l’istituzione del mercato Piazza Caduti della Libertàsituato oltre la stazione e la rete ferroviaria.

Entrambi i mercati hanno avuto nel corso dei decenni ne modificò il perimetroallargamento per
soddisfare le esigenze di un pubblico sempre più vasto, con nuovi prodotti e nuove merci, ma senza
non cambiano né il giorno né le caratteristiche salienti
. “Siamo particolarmente soddisfatti di questi riconoscimenti – dichiara l’assessore al Commercio Fabrizio Fossati – perché testimoniano da decenni… anzi, da secoli, la vena commerciale della nostra città. E, per di più, hanno inserito Cirié nella lista dei mercati particolarmente apprezzati e frequentati, compresi quelli di Torino Porta Palazzo, Piazza Carlina e Crocetta. Appena abbiamo saputo di questa iniziativa da parte della Regione ci siamo subito attivati ​​per ottenere l’ rispettivi premi poiché conoscevamo già l’antica origine e il valore dei nostri mercati. Il che non è solo commerciale ma anche sociale perché da tempo rappresentano un luogo di scambio e incontro per chi vive a Cirié ma anche per chi gravita verso la nostra città”.


Dielle Auto

Commenti

Commenti

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Poste, in provincia di Viterbo un nuovo webinar sulla gestione del bilancio familiare – .
NEXT ANZIO, SPIRALI POSITIVE. UNIPOMEZIA E W3 MACCARESE KO – Laziotv – .