Screening oncologico, notifiche attivate sull’App IO – .

Screening oncologico, notifiche attivate sull’App IO – .
Screening oncologico, notifiche attivate sull’App IO – .

«Dallo scorso 17 giugno tutte le persone nella fascia d’età per la screening del cancro offerto gratuitamente per la diagnosi precoce di cancro al seno e al collo dell’utero è nato a colon retto, ricevono una notifica sull’app IO.” Lo ha comunicato il Dipartimento delle politiche sanitarie.

Il nuovo canale è attivo nelle diverse fasi previste dai tre programmi di screening: le persone ricevono tramite l’app IO la notifica di invito con promemoria dell’appuntamento così come la comunicazione che è pronto l’esito dell’esame dello screening effettuato.

IO è l’app dei servizi pubblici, identificata dal Codice dell’Amministrazione Digitale (Cad) come punto di accesso unico per interagire in modo semplice e sicuro con le Pubbliche Amministrazioni, direttamente dal tuo smartphone.

IL Regione Puglia quindi aggiunge a nuovo strumento di comunicazione digitale a quelle già previste dal Piano di Comunicazione della Prevenzione attraverso la piattaforma multicanale Sm@rtScreening: telefonata, SMS ed email, oltre alla tradizionale lettera cartacea.

«Saranno attivi anche a breve Canali Whatsapp per interagire in modo sempre più digitale e immediato con le organizzazioni che si occupano di prevenzione e promozione della salute – spiegano l’Agenzia regionale – Per lo screening per la prevenzione del tumore al seno e al collo dell’utero (o del collo dell’utero), il bando di invito offre il dettaglio delle modalità appuntamento prefissato: data, ora, luogo dell’esame e codice di prenotazione”.

Screening colorettale Non è necessario un appuntamento prestabilito poiché il destinatario ritira il kit (contenitore sterile) presso una farmacia partner e poi restituisce il campione raccolto.

La notifica, in questo caso, ricorda istruzioni per partecipare. In tutte le notifiche di screening vengono offerte anche informazioni aggiuntive: il numero verde unico regionale 800 957773 per richiedere informazioni e per richiedere modifiche agli appuntamenti, la pagina del portale Puglia Salute dedicata allo screening oncologico dove poter saperne di più o interagire con il sistema automatico (chatbot), e il rinvio all’Informativa relativa al Trattamento dei Dati Personali.

Per approfondimenti sul tema screening oncologico è possibile consultare il portale regionale “Puglia Salute”: https://www.sanita.puglia.it/web/pugliasalute/screening dove è attivo anche il canale ChatBot.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Da Supreme a Citrate, cos’è e perché fa bene – .
NEXT Fascicolo sanitario elettronico, cosa cambia e cosa bisogna fare – .