LASTELVIOSANTINI. GRANDE FESTA ANCHE CON L’ARRIVO AI LAGHI DI CANCANO – .

LASTELVIOSANTINI. GRANDE FESTA ANCHE CON L’ARRIVO AI LAGHI DI CANCANO – .
LASTELVIOSANTINI. GRANDE FESTA ANCHE CON L’ARRIVO AI LAGHI DI CANCANO – .

Occhi rivolti al cielo e uno sguardo alle app delle previsioni del tempo, e alla fine gli organizzatori de LaStelvioSantini sono stati costretti a spostare il traguardo della dodicesima edizione ai 1.945 metri dei Laghi di Cancano. Sulla base delle indicazioni dell’ANAS e di tutti gli enti locali, non è stato possibile allestire il tradizionale arrivo al Passo dello Stelvio.

“Sarà per il prossimo anno. Non c’erano le condizioni di sicurezza per i partecipanti: il rischio valanghe è troppo alto e per noi la tutela dei ciclisti che partecipano alla nostra manifestazione resta primaria” ha commentato Mario Zangrando alla guida dell’organizzazione.

E così ieri mattina in 1.500 sono partiti dal centro di Bormio per la dodicesima edizione della manifestazione che unisce alcune delle salite più iconiche del ciclismo: erano 46 le bandiere che sventolavano rappresentando idealmente le nazioni partecipanti a LaStelvioSantini in questa versione 2024 ricca di novità. Come da regolamento ormai consolidato, infatti, non esistono classifiche ufficiali, ma i concorrenti con la migliore somma dei tempi nelle cronoscalate vengono premiati con maglie specifiche. Ecco allora chi è salito sul gradino più alto del podio: Andrew Feather di Huntbikewheels.com e Fabiola Corona sono stati i più veloci nelle salite del lungo percorso, che con i suoi 124 chilometri toccava Rogorbello, la temuta salita del Mortirolo e ovviamente la salita al i laghi di Cancano.

Simone Donghi del team Asnaghi Cucine e Yasemin Türe si sono distinti nel percorso medio di 102 chilometri (con le ultime due salite del percorso lungo), mentre Stefano Scala del team ASD Swatt Club e Claudia Bertoncini del Velo Club Forte dei Marmi L’ASD si è aggiudicata il percorso breve di 59km con la sola salita ai laghi di Cancano.

Oggi verranno sorteggiati i 100 fortunati nomi dei finalisti dell’edizione odierna: per loro l’iscrizione gratuita all’edizione 2025.

E per tutti coloro che vorranno approfittare del prezzo scontato per il pettorale della 13a edizione, Da oggi inizia anche la promozione early bird.

Il bilancio è positivo anche per l’organizzazione, che quest’anno ha inaugurato il nuovo format della manifestazione, con novità molto apprezzate come le iscrizioni di coppia, per affrontare insieme al proprio partner sportivo il percorso scelto. Gli orari dei partecipanti sono disponibili sul sito lastelviosantini.com

LaStelvioSantini è una manifestazione amatoriale su tre percorsi, quello lungo di 130 km, quello medio di 108 e quello breve di 64 km, che ogni anno attira migliaia di ciclisti da tutto il mondo con l’obiettivo di conquistare uno dei luoghi sacri mostri tra le vette del grande ciclismo, il Passo dello Stelvio.

Scheda Evento

Nome: LaStelvioSantini

Località: Alta Valtellina – da Bormio al Passo dello Stelvio (provincia di Sondrio)

Edizione: dodicesima

Data: 2 giugno 2024

Percorso lungo: Bormio – Rogorbello – Mortirolo – Bormio – Laghi di Cancano > 124 km

Percorso medio: Bormio – Rogorbello – Bormio – Laghi di Cancano > 102 km

Percorso breve: Bormio – Sondalo – Bormio – Laghi di Cancano > 59 km

Organizzatore: US Bormiese Sito web: www.lastelviosantini.com

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “Migliorato nel pomeriggio, ma serve di più” – Notizie – .
NEXT Miller lo fa a pezzi – .