Ferrari, alti e bassi esagerati. Vasseur: In Canada tutti i problemi si sommano

Ferrari, alti e bassi esagerati. Vasseur: In Canada tutti i problemi si sommano
Ferrari, alti e bassi esagerati. Vasseur: In Canada tutti i problemi si sommano

Sabato arrabbiato, domenica amara: insomma, dalla padella alla griglia. Charles Leclerc aveva pensato ad un GP del Canada molto diverso, dopo i festeggiamenti per la vittoria di Montecarlo. Guardando la classifica dopo Monaco e qualche cigolio della Red Bull, qualcuno aveva addirittura (e legittimamente) chiesto al monegasco se la Ferrari stesse pensando a quella cosa importante… Invece il weekend canadese ha visto la Ferrari passare dalle stelle alle stalle nel giro di due settimane , dal trionfo sulla pista più glamour e mediatica, al doppio ritiro di Montreal frutto di tutta una serie di cose che non dovrebbero accadere in un weekend di F1: problemi tecnici ed errori. Le vette più alte e quelle più basse a poca distanza, tutte decisamente sgradevoli.

i prossimi sviluppi

Dopo l’introduzione del pacchetto di sviluppo di Imola e la vittoria nel Principato, Montreal attendeva con ansia di scoprire se gli aggiornamenti avessero migliorato la situazione su una pista dalle grandi accelerazioni e frenate come la Gilles Villeneuve. La Ferrari però non è stata abbastanza veloce in qualifica, si è riproposto il problema di mandare in temperatura le gomme velocemente e in più si è verificato un drammatico calo di potenza in gara che ha penalizzato pesantemente la SF-24 di Leclerc. Un problema di affidabilità che va analizzato subito per evitare che si ripeta. La Spagna, un tracciato che per tradizione e caratteristiche mette in risalto pregi e difetti di ogni monoposto, non vedrà grandi aggiornamenti per le monoposto del Cavallino, e sarà quindi un test interessante ed attendibile per valutare la reazione e soprattutto le potenziale dei rossi per il resto della stagione. stagione, tenendo conto che il prossimo pacchetto di sviluppi dovrebbe arrivare tra la gara in Austria e quella di Silverstone.

Non perderti tutta la nuova stagione di Formula 1® e MotoGP live streaming solo su ORA! Attiva l’Abbonamento Sport da 14,99€ al mese e goditi lo sport Sky in streaming!

rivelando la Spagna

Chi va forte in Spagna può andare forte anche su tutte le altre piste del Motomondiale. Ci si aspettava che la stagione della Ferrari avrebbe presentato alti e bassi. Ma la portata di questo ko totale, in qualifica e in gara, soprattutto dopo due test positivi come quelli di Imola e Montecarlo, è decisamente deludente e un po’ preoccupante. Ne è consapevole il team principal Fred Vasseur: “È stato sicuramente un brutto fine settimana fin dall’inizio – ha detto – speriamo di aver messo insieme tutti i problemi di questo GP e di tornare in Spagna molto più in forma. Analizzeremo tutto e vedremo cosa avremmo potuto fare di diverso dato che soprattutto il passo gara venerdì sembrava buono. È una stagione lunga e avremo alti e bassi, ma spero di non dover mai più assistere ad altri “bassi” come questi”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “È triste finire la stagione così, ma i ragazzi erano esausti” – .
NEXT Record W/kg per Adam Yates che domina il Giro di Svizzera – .