le Ferrari si scatenano, ma arriva un rigore. Si svolge sotto il n.46 di Rossi – .

le Ferrari si scatenano, ma arriva un rigore. Si svolge sotto il n.46 di Rossi – .
le Ferrari si scatenano, ma arriva un rigore. Si svolge sotto il n.46 di Rossi – .

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

La griglia di partenza – Gli italiani in gara – Rossi in LMGT3 – Presentazione della 24h di Le Mans 2024 – Ferrari Hypercar –

17:07 Dopo circa 10′ la Ferrari n. 51 porterà la Porsche n. 5 di Vanthoor. 6. Il divario è sceso sotto i 3″.

17:05 Intanto prosegue il super stint di Max Martin, che risale un’altra posizione fino al settimo posto. Ricordiamo che in seguito Valentino Rossi guiderà la n.46 del Team WRT!

17:03 L’ex pilota azzurro di Formula 1 continua a guadagnare! Attualmente è al secondo posto a 3,8 secondi dalla Porsche #6. Guadagna subito!

17:02 Antonio Giovinazzi SCOLLEGATO. Prende la terza posizione contro Bourdais e la sua Cadillac n. 3!! Ferrari prima e terza al momento.

17:01 Bravo Giovinazzi su Buemi! Portate il n.51 in quarta posizione!

17:00 Purtroppo arriva la conferma che la Ferrari n. 50, attualmente in testa, dovrà scontare una penalità di 10″ per rilascio non sicuro.

16:59 Incredibile battaglia tra le Cadillac n. 3 e la Toyota di Bouemi.

16:57 Intanto super secondo stint per Max Martin, che porta il n. 46 all’ottavo posto, che presto vedrà in pista Valentino Rossi!

16:56 Giovinazzi attaccherà presto Buemi per la quarta posizione. Il gruppo Hypercar si è riunito!

16:55 Nielsen riconquista la leadership con la Ferrari n. 50! Ricordiamo che dovrà scontare (forse, se confermato) la pena per liberazione abusiva.

16:53 OK ripartenza per le due Ferrari n.50 e n.51, che mantengono la seconda e la quinta posizione.

Attraverso la Zona Lenta.

16:52 Nielsen procede lentamente ed è a mezzo secondo dalla Porsche n.6 di Vanthoor. Antonio Giovinazzi ha recuperato terreno dalla testa della corsa riportando la Ferrari numero 51 a +8,8 secondi.

16:50 Slow Zone nel terzo settore.

16:50 Bandiera gialla nel terzo settore, per il n.23 dello United di Ben Keating finito lungo nella ghiaia.

16:48 Confermata l’uscita pericolante per la Ferrari n.50. L’auto attualmente guidata da Nielsen è quindi sotto inchiesta.

16:46 La Ferrari n.51 di Antonio Giovinazzi ha invece scontato la penalità di 10″, e si trova in quinta posizione, a +10″3 dalla Porsche n.6.

16:45 Rischio penalità per la Ferrari n. 50, che entrava nervosamente nella pit lane una volta terminato il pit-stop. Vedremo cosa deciderà la direzione gara.

16:44 Pit stop per tutte e tre le Ferrari, oltre a tutte le prime 14 Hypercar.

16:42 Siamo ormai prossimi alla conclusione della prima ora delle 24 che porterà alla scoperta della macchina vincente di questa edizione della gara regina del World Endurance Championship.

16:41 La Porsche numero 6 si è avvicinata notevolmente alla coppia di Ferrari di testa. Tutti i team si preparano al primo pit stop della 24h di Le Mans 2024!

16:39 Presto i primi pit-stop nelle prime posizioni della Hypercar.

16:37 Rientro della Porsche n.6 di Vanthoor. Si è portato a +2″2 dalla Ferrari n.51 di Antonio Giovinazzi.

16:35 La n.46 di Valentino Rossi, affidata attualmente a Max Martin, è ancora al tredicesimo posto della LMGT3.

16.31 Nella categoria Lmp2 è ancora in testa l’AO del Tf con Deletraz, seguito dalla n.28 dell’IDEC Sport di Van Uitert. Nella LMGT3 il n.15 del BMW Team WRT con Wittmann seguito dal n.70 di Inception Racing guidato da Schandoff.

16:28 Gap di Giovinazzi dopo il doppiaggio di 0″9 di Nielsen. La Porsche di Vanthoor resta dov’era, 4,5 secondi dietro. Bourdais si avvicina con la Cadillac n. 3.

16:27 È iniziato il doppiaggio delle Hypercar. I primi LMGT3 vengono doppiati. Giovinazzi perde terreno a causa del traffico, che Nielsen ignora completamente finendo addirittura sull’erba. Che rischio!

16:25 Giovinazzi è a un secondo da Nielsen. Perdono dietro, con la Porsche n. 6 a 2,8 secondi dal comando e la Cadillac n. 3 a 5,7 secondi.

16:23 Al termine del giro successivo, tra circa 5 minuti, inizierà il doppiaggio delle Hypercar. Una delle prime vetture ad essere doppiate sarà la numero 46 del team WRT.

16:22 Giovinazzi guadagna su Vanthoor, portando il vantaggio sulla Porsche a +2″3. Si avvicina sempre più alla Ferrari n.50 di Nielsen!

16:21 Tra poco Nielsen e Giovinazzi si ritroveranno a doppiare la n.46 del Team WRT, che presto guiderà Valentino Rossi! Attualmente regatano con Max Martin in tredicesima posizione nella categoria LMGT3!

16.20 Poco più di due secondi separano le due Ferrari, con la #50 in testa alla #51.

16:17 La Toyota, che contese la vittoria con la Ferrari nel 2023, naviga attualmente con Buemi in sesta posizione e con De Vries in ultima posizione, costretto a partire dalla pit lane.

16:16 Ci avviamo verso la conclusione del 5° giro della 24 Ore di Le Mans. La Ferrari vola!

16:13 Giovinazzi si porta in seconda posizione su Vanthoor. Uno-due Ferrari! Poi la Porsche. La Cadillac di Bourdais è già staccata.

16:12 Nella LMGT3 l’equipaggio di Rossi naviga in ottava posizione con il team WRT.

16:11 Problemi per Alpine e Robert Milesi. Costretto a rientrare ai box.

16:09 La temperatura dell’asfalto è scesa a 18.9°! Ferrari che ha un margine di 0″5 sulla Porsche n.6 e di 1″2 sulla Ferrari n.51 di Antonio Giovinazzi, che in questa fase sembra averne di più.

16.08 Nella categoria LMP2 AO by TF primeggia su Panis Racing e Idec Sport.

16:07 Inception guida la categoria LMGT3 davanti a JMW Motorsport e Proton.

16:06 Giovinazzi prende la terza posizione su Bourdais! Ferrari in prima e terza posizione.

16:05 Robert Kubica di AF Corse è al quinto posto, a pochi metri dalla Ferrari n. 51.

16:04 Ferrari subito all’attacco. Nielsen prende il comando su Vanthoor! Giovinazzi si presenta su Bourdais.

16:03 Gomme fredde per tutti. Procediamo con la Porsche davanti a tutti, poi la Ferrari n.50, la Cadillac n.3 e la Ferrari n.51.

16:01 Subito la Ferrari n.50 risale di due posizioni e si porta al secondo posto dietro alla Porsche n.6 di Vanthoor.

LA 24H DI LE MANS 2024 È ANDATA!!

15:59 Zinedine Zidane pronto a dare il via alla 92esima edizione della gara regina del Campionato Mondiale Endurance!

15:57 La Porsche n. 6 procederà a zigzag e partirà dal palo. Anche Frederic Vasseur è pronto a godersi l’inizio della 24 Ore di Le Mans.

15:55 Temperatura asfalto a 20,2°! Si prevedono serie difficoltà nel portare in temperatura gli pneumatici durante la notte.

15:54 Il giro di ricognizione è iniziato!!

15:53 ​​La Ferrari vanta 10 vittorie assolute (1949, 1954, 1958, 1960, 1961, 1962, 1963, 1964, 1965 e 2023) a Le Mans.

15:50 San Valentino Rossi9 volte campione del mondo in poi due ruote, prenderà parte alla gara regina del Campionato Mondiale Endurance. Lo farà a bordo della BMW M4 GT3 n.46 del Team WRT. La vettura del “Dottore” partirà ottava nella categoria LMGT3.

15:45 In pole position nella categoria principale, la Hypercar, scatterà la Porsche n.6 seguita dalla Cadillac Racing n.3. Poi partiranno le due Ferrari, ovvero nell’ordine la n.51 e la n.50. In prima fila per la verità c’era l’altra Cadillac, la n.2, retrocessa al 7° posto dopo l’episodio accaduto a Spa.

15:40 Ferrari n. 51 ha riportato il Cavallino Rampante sul gradino più alto del podio nel 2023 dopo oltre 50 anni, era il 1966. Quest’anno riconfermarsi sarà davvero difficile ma sia il n. 51 e il n. 50 hanno le carte in regola per cimentarsi in una gara imprevedibile per definizione.

15:30 Eccoci qui! In meno di 30 minuti l’ex calciatore Zinedine Zidane sventolerà la bandiera verde e darà il via alla 92esima edizione della 24 Ore di Le Mans.

Tutto è pronto per la 92esima edizione della 24h di Le Mans, quarto atto del FIA World Endurance Championship. Cresce l’attesa per vivere la competizione automobilistica più importante del mondo, una sfida imperdibile che vedrà al via nella classe regina oltre 20 contendenti al record.

La Ferrari prova a confermarsi ai vertici dopo il trionfo della scorsa stagione, la Casa di Maranello si prepara a confermarsi leader assoluta contro Toyota, Cadillac e Porsche, in pole grazie ad uno strepitoso giro di qualifica Kevin Estre n.6.

Menzione d’onore in scaletta anche per Lamborghini E Isotta Fraschini oltre ovviamente anche a Valentino Rossi che per la prima volta si sfiderà sul ‘Circuito della Sarthe’ a bordo della BMW M4 GT3 n.46 del Team WRT.

L’evento avrà inizio come di consueto alle ore 16.00, OA Sport seguirà costantemente l’azione in pista con Live Live. Divertiti con i nostri aggiornamenti in tempo reale!

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Soulé e Chiesa, ci sono novità. Perché Koopmeiners è più vicino alla Juve – .
NEXT “Escludendo Mondiali e Top 14, il rugby oggi non è finanziariamente sostenibile senza soldi extra” – .