GIRO DELLA VALLE D’AOSTA, IL PERCORSO PRESENTATO IN RICORDO DEI DUE STORICI PATRONI RAMIRES E SARTO – .

GIRO DELLA VALLE D’AOSTA, IL PERCORSO PRESENTATO IN RICORDO DEI DUE STORICI PATRONI RAMIRES E SARTO – .
GIRO DELLA VALLE D’AOSTA, IL PERCORSO PRESENTATO IN RICORDO DEI DUE STORICI PATRONI RAMIRES E SARTO – .

28 squadre, provenienti da 13 nazioni, in rappresentanza di 4 continenti: da qui, dopo cinque giorni di gara, i protagonisti della 60° Giro Ciclistico Internazionale della Valle d’Aosta – Monte Bianco, presentato lunedì 17 giugno a Châtillon presso l’auditorium CVA Spa.

La Società Ciclistica Valdostana ha così avuto l’occasione di presentare la storica sessantesima edizione della sua corsa a tappe, non prima di aver commosso e doverosamente ricordato due dei suoi storici committenti quali Nino Ramires e Vasco Sarto, entrambi recentemente scomparsi a pochi giorni di distanza l’uno dall’altro.

Anche nella loro memoria, quindi, si svolgerà dal 17 al 21 luglio, con cinque tappe tra Francia, Valle d’Aosta e Piemonte, per un totale di 559 chilometri e 13.000 metri di dislivello.

Ce ne andremo Mercoledì 17 luglio dalla Francia con la tappa Saint Gervais Mont Blanc – Passy, breve tratto (40 chilometri) con un circuito sulle strade che ospiteranno i Campionati del Mondo di ciclismo 2027 e arrivo in salita a Plaine Joux. Il giorno successivo, Giovedì 18 luglio, partenza in Valle d’Aosta da Verrès e arrivo in Piemonte a Borgofranco d’Ivrea dopo 127 chilometri.

La terza fase, Venerdì 19 luglio sarà la Sarre – Pré Saint Didier, lunga 129 chilometri con le salite di Verrogne, Colle San Carlo e l’arrivo in salita del Verrand. Così sarà sabato 20 luglio la volta della frazione Saint Vincent – ​​Ayas (Champoluc), una “tappa” di 163 chilometri ricca di salite (Payé, Perloz, Col d’Arlaz, Col Tzecore e Col de Joux). Giornata conclusiva, quindi, con la frazione ormai collaudata Valtournenche – Breuil Cervinia di 95 chilometri e Col Saint Pantaléon da salire prima della salita finale verso Breuil.

Un campione come lui ha fatto da “padrino” dell’evento e ha svelato i dettagli delle tappe Claudio Chiappucci, è stato protagonista anche in gioventù sulle strade del Giro della Valle d’Aosta (terzo nella classifica finale nel 1984).

Poi i riflettori saranno puntati sulle maglie, realizzate da Velo+, che distingueranno i leader delle varie classifiche in corsa: la Maglia Gialla CVA per la classifica generale, la Maglia Bianca/Blu a pois Eaux Valdotaines per il Gran Premio della Montagna, la Maglia Blu della Regione Valle d’Aosta per la classifica a punti, la Maglia Rossa/Bianca del Conseil Départemental Haute Savoie per la classifica generale presa dello sprint e Maglia Bianca Cervino Ski Paradise per gli Under 20.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “Avete preso CR7 rinunciando alla squadra” – News – .
NEXT cosa si muove » LaRoma24.it – Tutte le Notizie, le Notizie, gli Approfondimenti Live sulla As Roma – .