fake news agli Europei, cosa è successo – .

fake news agli Europei, cosa è successo – .
fake news agli Europei, cosa è successo – .

DiPaolo Tomaselli, inviato al Dortmund

Quelli dei tifosi romeni durante la partita contro l’Ucraina non erano cori pro-Putin: mancava l’insulto. , sotto stretto controllo da parte delle autorità per una minoranza di estrema destra molto attiva, mancava un pezzo

IL notizie false fanno irruzione nell’Europeo e sono di carattere politico, forse anche qualcosa di più. Lunedì, durante la partita vinta in maniera schiacciante dalla Romania contro l’Ucraina (3-0), i social media sono diventati virali i cori di una parte dei tifosi rumeni che sembravano inneggiare a Vladimir Putin: una presa in giro per la nazionale di Kiev, fischiata allo stadio di Monaco durante la partita (ma non durante l’inno, cantato come sempre dai giocatori avvolti nella bandiera gialloblù) ) , Dove il pubblico era una maggioranza rumena, ma si schierò anche la parte neutrale.

Mancava però un pezzo al coro dei tifosi di Bucarest – sotto stretto controllo delle autorità a causa di una minoranza di estrema destra molto attiva: «Mettere in khuylo» lo è infatti un insulto, non un apprezzamento. Per Ucrainache non aveva avanzato alcuna protesta ufficiale e per dell’UEFAche non ne aveva ancora aperto nessuno procedura di indagine – qualcosa fatto invece per i cori e gli striscioni albanesi durante la partita contro l’Italia – un brutto pensiero in meno.

18 giugno 2024

© TUTTI I DIRITTI RISERVATI

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV in Italia non li vedremo più – .
NEXT analisi e statistiche dell’ex terzino del Barcellona – .