PENULTIMA GIORNATA ALLA REGATA DEI SUPERYACHT GIORGIO ARMANI – .

I superyacht si sono sfidati con virate spettacolari sotto le rocce di Capo Ferro

Porto Cervo-La terza giornata della Giorgio Armani Superyacht Regatta è stata caratterizzata da aria molto leggera, come previsto. Non appena si è alzata una leggera brezza intorno ai 7 nodi da sud-est, alle 13 il Comitato di Regata ha dato il via alla divisione Superyacht.

Il percorso, di circa 29 miglia, prevedeva una boa di bolina, prima di dirigersi verso l’Isola dei Monaci con il suo caratteristico faro. Lasciando l’isola sulla sinistra, i Superyacht si sono diretti verso la Secca di Tre Monti, da qui hanno navigato controvento attraverso il Passo delle Bisce, con virate spettacolari sotto le rocce di Capo Ferro e venti più forti, fino a 10 nodi. Da qui si dirigevano verso sud, per circumnavigare le isole di Mortorio e Soffi e salire fino a Porto Cervo dove era situato il traguardo.

Moat, lo Swan 115 del socio YCCS Juan Ball, è partito perfettamente in perfetto orario, precedendo il Farr Nauta 100 Morgana e vincendo sia in tempo reale che in tempo compensato.

Queste le parole del tattico Guillermo Parada: “Congratulazioni al Comitato di Regata per aver osato un percorso di 29 miglia che poteva sembrare lungo con aria leggera, ma evidentemente sapevano che si sarebbe intensificato ed è stato un bellissimo giro, in queste condizioni giorni navighiamo nei luoghi più belli dell’Arcipelago di La Maddalena! La barca è molto veloce e questo mi ha permesso di gestire la tattica con tranquillità.”

Soddisfazione anche a bordo di Morgana, nonostante qualche indecisione nelle manovre. “Aria leggera oggi, ma un bellissimo percorso di regata – ha dichiarato il capoequipaggio Claudio Novi – dai Monaci ai Tre Monti e poi giù a Mortorio, Soffi e di nuovo a Porto Cervo. Non abbiamo fatto un giro pulito, come si dice nelle qualifiche di F1, in particolare una vela ci ha creato qualche problema in avvicinamento all’Isola dei Monaci, ma è stata una di quelle giornate utili, da cui si impara qualcosa”.

In puro stile di navigazione all’insegna del relax, caratteristica peculiare del Southern Wind Rendezvous, la flotta del cantiere si è diretta verso l’Isola di Caprera, gli yacht hanno ancorato davanti a Cala Coticcio, detta anche Tahiti per la somiglianza della spiaggia con quella polinesiana atolli. Qui i partecipanti al Rendezvous hanno trascorso una giornata di riposo, sole e tuffi nelle acque cristalline della Sardegna. Al rientro si è svolta un’amichevole sfida velica tra i due Southern Wind 105 presenti, Taniwha e Kiboko.

Questa sera tutti gli equipaggi sono attesi al Cone Club Sardegna per il beach party organizzato dallo Yacht Club Costa Smeralda, un nuovo evento che è parte integrante della Giorgio Armani Superyacht Regatta.

Oggi, ultimo giorno di regata, le previsioni del vento indicano 10-15 nodi da rotazione est-sudest. La partenza per la divisione Superyacht è prevista per le 11.30, seguita dalle partenze individuali sequenziali del Southern Wind Rendezvous. La cerimonia di premiazione avrà luogo alle 17 in Piazza Azzurra, accanto al pop up Giorgio Armani.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Morte sul kayak, indagato l’avvocato Furgiuele – Il Golfo 24 – .
NEXT Distribuzione gas Umbria, il tribunale blocca la “fuga” in avanti di Asm-Acea. E nominare un curatore speciale – .