Proxima Ragusa alla scuola estiva su tratta e grave sfruttamento – .

La cooperativa Proxima Ragusa era presente quest’anno alla scuola estiva sulla tratta e il grave sfruttamento, giunta alla terza edizione. La psicologa Caterina Melai è intervenuta con una relazione sull’inclusione, illustrando le esperienze progettuali degli orti sociali e della sartoria sociale di Proxima, alla complessa e molto stimolante iniziativa promossa dal Numero Verde antitratta di Abano Terme, in provincia di Padova. L’evento era rivolto, in particolare, ai giovani operatori che operano nel sistema antitratta italiano.

“Guarda alla tratta e al grave sfruttamento. Riflessioni tra complessità e intersezioni”: questo il tema che la scuola ha voluto sviluppare durante questa edizione, un tema che è stato affrontato sotto varie sfaccettature dai diversi relatori e che ha permesso di sperimentare networking e intersezioni vive tra tutti coloro che hanno partecipato. “Proxima – racconta Melai (nella foto) – crede da sempre nella formazione e rivolgiamo le nostre più sentite congratulazioni agli organizzatori di questa completa e complessa occasione formativa. Abbiamo ringraziato il numero verde antitratta per averci permesso di partecipare a questa esperienza di appartenenza e di crescita che, ancora una volta, ci ha permesso di verificare i passi avanti fatti nell’ambito di progetti sempre più complessi e capaci di rispondere ai bisogni di chiunque ne ha bisogno.”

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “Una perdita enorme” – L’Aquila – .
NEXT ‘Costruire un grande museo d’arte contemporanea a Catanzaro’ – Notizie – .