Sanzioni per abbandono di rifiuti in leggera diminuzione nel Comune di Venezia – .

Sanzioni per abbandono di rifiuti in leggera diminuzione nel Comune di Venezia – .
Sanzioni per abbandono di rifiuti in leggera diminuzione nel Comune di Venezia – .

Nel territorio comunale di Venezia sono in leggera diminuzione le multe che gli ispettori ambientali di Veritas hanno emesso per abbandono di rifiuti.

Nel primo trimestre di quest’anno le sanzioni sono state 787, contro le 800 – ad esempio – del primo trimestre del 2022 e le 926 dell’anno precedente.

Abbastanza stabile il numero dei controlli: quest’anno 11.280, contro i 10.096 del 2022 e 11.400 nel 2021.

I controlli sono stati effettuati anche attraverso telecamere installate nell’area e conseguentemente gli agenti di polizia municipale (che visionano fisicamente le immagini) hanno poi individuato e sanzionato i cittadini che avevano abbandonato rifiuti o materiali ingombranti.
In particolare, nel sestiere di Castello sono stati effettuati 581 controlli e sono state emesse 31 multe, a Cannaregio 418 controlli e 26 multe, a Dorsoduro (comprese Giudecca e Sacca Fisola) 510 controlli e 22 multe.
A San Marco ci sono state 320 ispezioni e 23 segnalazioni elevate, a San Polo 247 ispezioni e 17 segnalazioni, a Santa Croce 161 ispezioni e 16 segnalazioni.
A Murano, Burano, Lido e Pellestrina i controlli sono stati 590, con 63 multe.
Per quanto riguarda la Terraferma, a Mestre centro sono stati effettuati 3.597 controlli e sono state emesse 264 multe, a Marghera 2.703 controlli e 212 multe, a Chirignago-Zelarino 1.637 controlli e 75 multe e, infine, a Favaro Veneto 516 controlli e 38 multe.
Gli ispettori ambientali hanno inoltre effettuato, d’intesa con gli uffici amministrativi di Veritas, 959 controlli sul corretto pagamento della Tari.
Quest’anno, oltre alle consuete operazioni ispettive, i controlli si sono concentrati anche sull’attività delle pensioni, che spesso non forniscono ai turisti che ospitano adeguate informazioni sulle corrette regole di raccolta dei rifiuti.
Inoltre, sono stati effettuati particolari accertamenti sugli abbandoni di rifiuti da parte di cittadini poi rivelatisi evasori totali della TARI.
Ai trasgressori potranno essere addebitati, oltre al pagamento delle sanzioni, anche eventuali costi di ripristino ambientale, pulizia, trasporto e smaltimento dei beni abbandonati.
Gli ispettori ambientali, responsabili dell’applicazione delle normative sui rifiuti, sono in servizio giorno e notte, compresi i giorni festivi.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Il caso Savasta e Scimè – La notizia Foggia per noi è informazione – .
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .