l’ottava edizione dedicata alle registe – EZ Roma – .

L’iDEA Cinema Festival – Festival Internazionale del Cinema delle Donne torna a Roma dal 16 al 21 giugno allo Spazio Scena, grazie alla collaborazione tra l’Assessorato al Cinema e all’Audiovisivo della Regione Lazio e LazioCrea. Giunto all’ottava edizione, il festival, diretto da Patrizia Fregonese de Filippo, continuerà a celebrare il cinema al femminile, dedicando sei giorni alla proiezione di undici film in concorso, di cui sette in anteprima. L’attrice Romina Caruana sarà la madrina di questa edizione, mentre la cantante e attrice israelo-palestinese Mira Anwar Awad sarà la testimonial delle prime due serate.

Anteprime e temi affrontati nelle proiezioni

Quest’anno il festival si arricchisce di numerose anteprime mondiali ed europee. Riflettori puntati su What We Fight For, documentario di Sara Del Dot e Carlotta Marcucci, e Lora di Natalia Alexandrova. Tra le anteprime europee spiccano il dramma The Other di Joy Sela e il documentario Red Mole: A Romance di Annie Goldson.

Il festival si aprirà con Verdigris di Patricia Kelly, film irlandese che esplora l’amicizia femminile e tocca temi cruciali come la violenza di genere, l’empowerment, la prostituzione giovanile e il body shaming. Tra le proiezioni figurano anche il toccante documentario Le morocchinate di Damiana Leone, che esplora le violenze subite dalla popolazione del Basso Lazio nel 1944, e After the Bridge di Marzia Toscano e Davide Rizzo, che offre una prospettiva inedita sulla vita della madre di un terrorista jihadista.

Ospiti e giuria del festival

Mira Anwar Awad parteciperà come testimonial d’eccezione, presentando il documentario The Other. Questo film, diretto da Joy Sela, esplora le divisioni e le connessioni tra israeliani e palestinesi, offrendo un ritratto di persone che, nonostante le perdite subite, non hanno perso la loro umanità. Tra gli ospiti speciali ci sarà anche l’attrice Loretta Rossi Stuart, che decreterà i vincitori insieme alla direttrice artistica Patrizia Fregonese de Filippo e alla madrina Romina Caruana.

Nella giuria di quest’anno figurano personalità di spicco come Bernadette Luciano dell’Università di Auckland, il direttore della fotografia Gianni Mammolotti, la distributrice Claudia Bedogni e la presidente di Women in Film TV & Media Italia Domizia De Rosa. Questi esperti valuteranno attentamente i film in competizione, aggiungendo valore all’evento con la loro esperienza e competenza.

Un festival del cinema e molto altro ancora

Il festival non si limita solo alla proiezione di lungometraggi e cortometraggi, ma offre anche masterclass e presentazioni di libri. Tra questi spicca “NI SIPELI: L’amore libera” di Cristina Vignato, una storia d’amore che trascende i confini del tempo. Inoltre, ci sarà spazio per cortometraggi intervallati da dibattiti e incontri che arricchiranno ulteriormente il programma della manifestazione.

Quest’anno il festival si distingue anche per la scelta dei temi affrontati. Dal dramma familiare ceco Heathens di Olga Dabrowska, al documentario Blue Id di Vuslat Karan e Burcu Melekoglu sulla lotta per i diritti civili, fino al film finlandese Light, Light, Light di Inari Niemi che racconta una storia generazionale sullo sfondo della la tragedia di Chernobyl. Ognuno di questi film rappresenta uno sguardo unico sul mondo, attraverso la lente di registe che mettono in risalto temi rilevanti, spesso trascurati dal cinema mainstream.

Informazioni utili

L’iDEA Cinema Festival si terrà presso lo Spazio Scena, situato in Via degli Orti di Alibert, 1, a Roma. Gli eventi inizieranno il 16 giugno e si concluderanno il 21 giugno. L’ingresso sarà disponibile per le singole proiezioni e per l’intera giornata del festival. I biglietti possono essere acquistati presso il luogo dell’evento. Per informazioni più dettagliate sul programma e sugli orari delle proiezioni è possibile consultare il sito Lazioterradicinema. Non perdere l’occasione di partecipare a questo evento unico, che offre una piattaforma per il cinema al femminile e affronta questioni di grande rilevanza sociale.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV È morta Ada Battistini. Scampò alla strage di Sant’Anna di Stazzema – .
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .