“I commercianti del centro storico sono mediatori d’affari, ma non imprenditori…” – .

Ecco chi governa Viterbo… – Viterbo – Il marito del sindaco Frontini a casa Bruzziches la sera del 26 settembre

di Daniele Camilli

Viterbo – “I commercianti del centro storico non sono imprenditori, ma procacciatori d’affari destinati a chiudere…”. “E la storia glielo dirà…”. Se non si mettono insieme “muoiono e sono affari loro”. Fabio Cavini valuta così la situazione critica in cui si trovano da anni le attività commerciali del centro storico di Viterbo.

È la sera del 26 settembre 2023. Cavini e Chiara Frontini sono a cena a casa dell’assessore Marco Bruzziches e della moglie Anna Maria Formini. Un incontro politico-conviviale voluto dal marito della sindaca. Con il sindaco che dice a Bruzziches di «invitarsi da sola». Una serata messa nero su bianco dalla Procura di via Falcone e Borsellino che ha trascritto l’intera registrazione dell’incontro.

I pm Massimiliano Siddi e Chiara Capezzuto, muovendo, insieme ad altri, da quella registrazione, hanno chiesto il rinvio a giudizio di Frontini e Cavini con l’accusa di minaccia ad un organo politico concorrente. Dopo la denuncia dell’assessore Marco Bruzziches e le indagini che ne sono seguite. L’udienza davanti al Gup Giacomo Autizi è fissata per il 21 novembre, in via Falcone e Borsellino, Palazzo di Giustizia. I pm avevano chiesto anche il giudizio immediato, che è stato respinto dal gip Rita Cialoni.


Viterbo – Fabio Cavini


La sera del 26 settembre tra i temi in discussione c’era anche il commercio all’interno delle mura. I negozianti non se la passano bene e “il Natale (quello del 2022, ed) – come ammette lo stesso Cavini – era disgustoso”. Però, ed è Cavini a ribadirlo, da quel momento l’amministrazione ha organizzato diversi eventi per il centro. Eventi che, però, ai banconi di Bruzziches non aiutano i negozi che vendono vestiti. Anzi, per l’assessore “chi vende vestiti si incazza”. A quel punto Cavini risponde “No, vi fermo – risulta dalla registrazione – chi vende i vestiti chiude, indipendentemente da Frontini”. “Dillo a loro”, suggerisce Bruzziches. “No – ribadisce il marito della sindaca – dovrebbero saperlo… Quindi o decidete di fare gli imprenditori…”.

L’assessore, poco più avanti nella discussione, torna sull’argomento. “Andate a spiegare ai commercianti – sottolinea Bruzziches – che devono chiudere”. “Ma questo ve lo dirà la storia, no?”, spiega Cavini.


Viterbo-Corso Italia


Cavini propone anche una soluzione, un centro commerciale naturale. Ma per poterlo realizzare “servono tre figure: un direttore, un manager e un pubblicitario, ma fatto in un certo modo. Quindi per fare sta roba in un comune come Viterbo si va dai 600 agli 800 mila euro, dipende cosa vuoi fare, sotto queste cifre ci sono le seghe, quindi devi creare una brand identità, con naming e volto e poi tu bisogna andare sotto. Poi dopo arriva il direttore che dice: ‘Quanti negozi di abbigliamento ci sono?’. Esempio, faccio un esempio stupido. Duecento, cento devono chiudere e aprire questo tipo di categorie merceologiche”.


Viterbo – La sindaca Chiara Frontini e il marito Fabio Cavini


Prosegue il dibattito sui commercianti del centro storico e il marito del sindaco prosegue la sua analisi ponendo una domanda. “Perché i commercianti chiudono?”. “Perché le regole sono cambiate”, risponde a sua volta Bruzziches. “Perché questo li uccide, a prescindere da tutto – riprende il termine Cavini -… In secondo luogo, c’è un individualismo; terzo, sono fondamentalmente procacciatori d’affari, ma non sono imprenditori perché se lo fossero… perché se il centro storico di Viterbo si mettesse insieme davvero e loro sarebbero… e altrimenti morirebbero e sono affari loro”.

Daniele Camilli


Presunzione di innocenza

Nell’ordinamento penale italiano vige la presunzione di innocenza fino alla sentenza definitiva. Presunzione di innocenza che si basa sull’articolo 27 della Costituzione italiana secondo cui una persona “non è considerata colpevole finché non viene condannata in via definitiva”.


Articoli: Fabio Cavini: “Se il manager è un problema… fanculo il manager” – Chiara Frontini: “Ce l’abbiamo fatta…” – Fabio Cavini: “Letizia Chiatti è la nostra principale nemica perché è il braccio destro di Fratelli d’Italia e vuole mettere sotto scacco la maggioranza” – Cena avvelenata, spiega Cavini a Bruzziches: Letizia Chiatti deve essere trattata come “nemica numero uno”… – Caso Cavini-Frontini, fissata udienza preliminare per decidere sul rinvio a giudizio

15 giugno 2024

Ecco chi governa Viterbo… … Gli articoli

  1. Chiara Frontini fa marcia indietro: “Le frasi pronunciate sono state forti, l’intento non era quello di insultare… nel complesso la macchina comunale funziona”
  2. “Il danno per la mia famiglia è stato molto grande, potevo solo andare in Procura…”
  3. “Se il sindaco non fa un passo indietro pubblico non sarà possibile ristabilire normali rapporti sindacali”
  4. Chiara Frontini: “Asili nido, argomento di cui notoriamente non me ne frega niente, perché non ho figli…”
  5. Dipendenti comunali, Chiara Frontini chiama i sindacati…
  6. “Le dichiarazioni del sindaco contro i lavoratori inqualificabili e inaccettabili, serve un cambio di rotta”
  7. “La Uil di Viterbo e la Lazio in piazza contro Chiara Frontini”
  8. Chiara Frontini: “I consulenti e gli uffici sono precisi e di merda… ogni volta che gli dici di raddrizzare una situazione mezza storta non lo fanno”
  9. “Dichiarazioni volgari e disperate di un sindaco che non sa nemmeno come tenere pulita la città…”
  10. “Frontini governa in completa solitudine e si permette anche di offendere i lavoratori…”
  11. Fabio Cavini: “Se il manager è un problema… al diavolo il manager” – Chiara Frontini: “Ce l’abbiamo fatta…”
  12. “Dipendenti comunali, documento unitario contro le ingerenze politiche nella pubblica amministrazione”
  13. “Chiediamo le dimissioni di Chiara Frontini per manifesta incapacità istituzionale…”
  14. “Due anni infernali, la città è allo sbando e il sindaco offende anche chi lavora e chi rappresenta i lavoratori”
  15. “Le dichiarazioni di Frontini contro Turchetti sono un’offesa a tutto il sindacato, i suoi due anni di mandato sono terribili”
  16. “A differenza del sindaco noi difendiamo i lavoratori e ascoltiamo i cittadini”
  17. Chiara Frontini: “Quell’idiota di Giancarlo Turchetti della Uil…”
  18. Chiara Frontini: “La Chiatti era una mina vagante, non riusciamo a capire che cazzo vuole…”
  19. “Dipendenti comunali, assemblea pubblica dei lavoratori… in piazza contro il sindaco Frontini”
  20. «Perché il sindaco invece dei dipendenti non valuta i suoi assessori? Avrebbe amare sorprese…”
  21. “Il sindaco ritiri le innominabili dichiarazioni sui dipendenti comunali per evitare un’escalation della questione”
  22. Maurizio Bizzoni (Uil Fpl): “Dipendenti comunali, se Frontini non chiede scusa proclameremo la mobilitazione generale… intervenga il prefetto”
  23. “Le dichiarazioni sui dipendenti comunali sono fuori luogo, Chiara Frontini dovrebbe scusarsi…”
  24. “Sorpresa e sgomento per le dichiarazioni contro i dipendenti, la sindaca Chiara Frontini smentisce…”
  25. Chiara Frontini: “Il 50% dei dipendenti pubblici del Comune vanno buttati…”
  26. “Letizia Chiatti è la nostra principale nemica perché è il braccio destro di Fratelli d’Italia e vuole mettere in scacco la maggioranza”
  27. Cena al veleno – Fabio Cavini: “Se sei contro di noi, morirai anche di fame…”
 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Costruzioni, fatturato stabile per le imprese piacentine nel primo trimestre (-0,5%) – .
NEXT un incontro strategico tra Carabinieri e Autorità Giudiziaria – In Veritas – .