il tema italiano di mercoledì – .

il tema italiano di mercoledì – .
il tema italiano di mercoledì – .

PADOVA – Sabato è suonata l’ultima campana, ma per il studenti di Padova di un quinto superiore alla fine ha segnato l’inizio del conto alla rovescia scadenza. Saranno oltre 7mila i padovani che mercoledì prossimo alle otto e mezza metteranno sul tavolo il loro dizionario di italiano per la prima prova: la tesina. Per la precisione 7.264 studenti tra città e provincia che questa settimana stanno rivedendo i programmi per prepararsi a quella che probabilmente è la prima grande prova della vita, tra questi 6.920 sosterranno l’esame nelle scuole statali e 344 negli istituti privati, come Don Bosco, Barbarigo e Padova . Dante Alighieri.

I DATI

Solo che i numeri del diploma di maturità di Padova sono sostanzialmente gli stessi del 2023 10 studenti in più quest’annoconfermando che il calo delle iscrizioni alle scuole dovuto al calo della natalità è un fenomeno che avrà bisogno ancora di qualche anno per manifestarsi nelle scuole superiori.
La maggioranza degli studenti delle scuole superiori padovane provengono dalle scuole superiori: 3.390 tra licei classici, scientifici, linguistici e artistici. Per loro, la maturità prevede, oltre al tema, la seconda prova di orientamento, che si terrà giovedì prossimo: matematica per la scientifica, versione di greco per la classica, prova di lingua per le discipline linguistiche e progettuali per quella artistica, la prova che può durare fino a tre giorni. Il diploma di scuola superiore tecnica sarà frequentato da 2.862 ragazzi e ragazze, mentre il diploma di scuola superiore professionale sarà frequentato da 1.012. Tra i diplomati vi erano anche 163 studenti che si sono preparati all’esame come privati.
Per tutti il ​​denominatore comune resta la prima prova, il tema. I laureati potranno scegliere tra sette indirizzi, distribuiti su tre tipologie: analisi del testo, testo argomentativo e attualità. Come ogni anno, in prossimità della prima prova generale, è iniziata la ricerca di tutte le ricorrenze storiche che potessero ispirare il ministero nella scelta dei brani. Un nome su tutti circola nelle chiacchierate dei laureati padovani: Giacomo Matteotti nel tema argomentativo per il centenario della morte.

LE COMMISSIONI

A livello organizzativo le commissioni saranno 171 distribuite in tutte le scuole della provincia, rispetto alle 183 dello scorso anno. Si stima che siano circa 1.200 gli insegnanti attivi che li formano. Quest’anno il Ministero ha stabilito che la commissione di valutazione debba essere mista, con un presidente di commissione esterna, tre docenti interni e tre esterni. Sul sito del Ministero è già possibile scoprire come saranno composte le commissioni per ciascun istituto.
Una possibilità che per i laureati padovani significa una sola cosa: il tam-tam per condividere quante più informazioni possibili sui docenti esterni che valuteranno le prove. Basta poco per ritenersi avvantaggiati: se conosci qualche studente del presidente del comitato, scoprirai subito quali sono gli argomenti che lui chiede più frequentemente e quali varrebbe la pena approfondire.

LE NOTIZIE

Tra le novità più attese dell’esame finale 2024 c’è il “Capolavoro dello studente”, un documento personale in cui i candidati descrivono la loro esperienza nei cinque anni di scuola superiore, che dovrà essere caricato sulle piattaforme ministeriali ma non sarà valutato nel voto finale .
Dopo le prove scritte, attende i laureati padovani la prova orale, che quest’anno inizierà con un punto di partenza scelto dalla commissione, da cui si potranno effettuare collegamenti disciplinari. Lo studente avrà inoltre tempo per una breve relazione sull’alternanza scuola-lavoro.

© TUTTI I DIRITTI RISERVATI

Leggi l’articolo completo su
Il Gazzettino

PADOVA – Sabato è suonata l’ultima campanella, ma per gli studenti delle quinte superiori di Padova ha segnato l’inizio del conto alla rovescia verso…

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV oggi parzialmente nuvoloso, martedì 18 e mercoledì 19 soleggiato e caldo – .
NEXT Newton e il rifugio ARPAD – .