Sole e caldo più intenso in Piemonte, ma da mercoledì ritorna un po’ di instabilità – .

Sole e caldo più intenso in Piemonte, ma da mercoledì ritorna un po’ di instabilità – .
Sole e caldo più intenso in Piemonte, ma da mercoledì ritorna un po’ di instabilità – .

NOVITÀ SUL CUNEO – Il graduale innalzamento di un promontorio anticiclonico di origine africana sul bacino del Mediterraneo porterà sul Piemonte condizioni sostanzialmente soleggiate per il pomeriggio di oggi e per i prossimi giorni; Si prevede quindi un sensibile aumento delle temperature e solo locali fenomeni di instabilità nel pomeriggio, per lo più limitati alle zone alpine fino a martedì.

Da mercoledì pomeriggio l’avvicinarsi di un’area di bassa pressione centrata sulla penisola iberica potrà portare flussi più umidi meridionali che, associati ad infiltrazioni di aria più fresca in quota, determineranno un aumento delle nubi e dei rovesci e locali temporali sull’area alpina. , più diffuso il giorno successivo.

Nel dettaglio le previsioni per i prossimi giorni in Piemonte.

Martedì 18 giugno

Nuvolosità: cielo parzialmente nuvoloso con addensamenti sulle Prealpi al primo mattino. Nubi cumuliformi che si formano a ridosso delle montagne durante le ore più calde della giornata.

Precipitazioni: deboli ed isolati rovesci pomeridiani a ridosso dei rilievi alpini.

Zero termico: ulteriore aumento fino a 4200-4300 metri.

Venti: deboli o localmente moderati da sud-ovest sulle Alpi, in rinforzo dalla serata; debole altrove, da sud-est sugli Appennini e prevalentemente orientale sulle zone pianeggianti.

Mercoledì 19 giugno (nell’immagine)

Nuvolosità: cielo sereno o poco nuvoloso al mattino con nubi cumuliformi che si sviluppano in prossimità dei rilievi nelle ore centrali della giornata, spostandosi dal pomeriggio sulle pianure adiacenti.

Precipitazioni: rovesci pomeridiani, deboli o localmente moderati sui rilievi alpini e pedemontani.

Zero termico: in leggero aumento a 4300-4000 metri.

Venti: moderati o localmente forti da sud-ovest sulle Alpi e deboli da sud-est sugli Appennini, calmi o deboli variabili in pianura.

Giovedì 20 giugno

Nuvolosità: cielo irregolarmente nuvoloso con nubi più consistenti sui settori alpini.

Precipitazioni: già dal mattino rovesci e locali temporali di debole o moderata intensità a partire dai settori alpini, interessando le zone pianeggianti a partire dalle ore centrali.

Zero termico: in diminuzione a partire da ovest a 4000-4200 metri.

Venti: moderati, localmente forti da Sud-Ovest sulle Alpi, deboli o localmente moderati da Sud-Est sugli Appennini, deboli e variabili altrove.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Dolce Enrico | estense.com Ferrara – .
NEXT Cade dalla barella e si rompe l’omero, infermiera di Terni condannata a un risarcimento – .