operazione notturna – Libero Quotidiano – .

operazione notturna – Libero Quotidiano – .
operazione notturna – Libero Quotidiano – .

Con il via libera di Stati Uniti, Regno Unito, Germania e Francia e altri Stati europei ad utilizzare le armi inviate a Kiev per colpire il territorio russo, la guerra in Ucraina entra inevitabilmente in una nuova fase. Tutto è pronto per lanciare attacchi oltre i confini della Russia. E l’elenco degli obiettivi è semplice: la mappa che Macron ha tenuto in mano nell’incontro con il cancelliere tedesco Scholz è il punto di arrivo delle operazioni militari, o comunque si avvicina molto a quello che potrebbe accadere.

Come riportato da Corriere l’elenco degli obiettivi è piuttosto lungo: Belgorod, i radar di Krasnodar e i nuovi hangar di Marinovka; l’hub militare di Rostov, le basi di Voronetsk, piste di atterraggio, depositi di carburante, caserme a Millerovo, Bryansk, Sudzha, Novye Yurkovichi, Troebortnoe. Insomma, tutti obiettivi sensibili che potrebbero diventare spine nel fianco di Mosca. Nel frattempo, gli aerei da guerra polacchi e alleati sono stati schierati in missioni di pattugliamento durante gli attacchi missilistici russi sull’Ucraina la scorsa notte.

Lo ha riferito il comando operativo delle forze armate polacche, riferisce Ukrinform. “Avvertiamo che sono coinvolti aerei polacchi e alleati, che potrebbero causare rumore, soprattutto nella parte sudorientale del paese”, si legge in una nota. Il Comando ha inoltre sottolineato che “sono stati attivati ​​tutti i protocolli necessari per garantire la sicurezza dello spazio aereo polacco”. Come riportato in precedenza da Ukrinform, la Russia ha schierato sei bombardieri Tu-95MS per lanciare missili contro l’Ucraina nelle prime ore di sabato 1 giugno.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV tra fiaba e tradizione – .
NEXT queste saranno le case della comunità Spoke. Uliveti, il rilancio della professione passa dall’aggregazione – .