Pompei, gli scavi su un nuovo ambiente nella Regio IX rivelano un santuario dalle pareti blu – Video – .

Pompei, gli scavi su un nuovo ambiente nella Regio IX rivelano un santuario dalle pareti blu – Video – .
Pompei, gli scavi su un nuovo ambiente nella Regio IX rivelano un santuario dalle pareti blu – Video – .

È stato pubblicato sullo Scavi e-Journal di Pompei uno sguardo approfondito a nuovo ambiente scavato nella zona centrale della città antica, dipinto in azzurro e interpretabile come a sacrario, ovvero uno spazio dedicato alle attività. L’ambiente è stato presentato in anteprima nello Speciale RAI Meraviglie del 27 maggio, curato e condotto da Alberto Angela, ma oggi è stato diffuso anche un video che mostra la scoperta.

Le pareti a fondo azzurro mostrano figure femminili che fiancheggiano le nicchie centrali, e che raffigurano, in quelle laterali, le quattro stagioni, le Horae, mentre in quelle della parete centrale allegorie dell’agricoltura e della pastorizia, come indicato dagli attributi dell’aratro e del pedum, un corto bastone utilizzato da pastori e cacciatori. Il colore azzurro qui rinvenuto era raramente testimoniato negli affreschi pompeiani ed era generalmente presente in ambienti di grande importanza decorativa.

L’ambiente era già stato parzialmente esplorato in epoca borbonica: ulteriori scavi hanno portato alla luce oggetti appartenenti all’arredo della casa, temporaneamente depositati durante i lavori di costruzione che interessavano l’intero complesso. Nella stanza furono rinvenuti quindici anfore da trasporto e un corredo in bronzo composto da due brocche e due lampade. Sono presenti anche accumuli di materiali edili, pronti per essere utilizzati nelle ristrutturazioni. Una pila di gusci di ostriche Già consumato che, probabilmente, una volta tritate erano aggiunto A impasti per intonaci e malte.

L’ambiente, che misura circa 8 mq, è emerso tra le strutture ubicate nella porzione sud dell’isolato, pertinenti ad un quartiere secondario di una grande domus, che ha finora messo in luce un quartiere termale ancora in fase di scavo e un grande salone affrescato di colore nero affacciato su un cortile, con scala di accesso al piano primo del complesso. L’attività di scavo che sta interessando l’insula 10 della Regio IX si inserisce in un più ampio progetto di messa in sicurezza del fronte perimetrale tra l’area scavata e quella non scavata, e di miglioramento dell’assetto idrogeologico, finalizzato a garantire la tutela del vasto patrimonio pompeiano (more (oltre 13mila stanze in 1.070 unità abitative, oltre agli spazi pubblici e sacri) più efficace e sostenibile.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV «Scurati e Saviano si fecero pubblicità». Lo scherzo a De Luca? «È venuta da me in macchina» – .
NEXT «Magari bloccato nelle curve o sulla sponda» – .