il piano per la viabilità e la sicurezza della Polizia Locale – .

È in piena attività la macchina logistica comunale, chiamata a gestire viabilità, sicurezza e ordine pubblico in occasione di due eventi molto seguiti come il Corteo Storico, che ogni anno rievoca la storica battaglia del 25 maggio 1734, e la Seconda Giornata di Bitonto Cortili Aperti, in programma Domenica 19 maggio.

Il Comando della Polizia locale ha elaborato un piano dettagliato per regolamentare la circolazione e la sosta in tutta la città, nonché per garantire lo svolgimento sereno e sicuro dei due eventi e la gestione della risposta all’emergenza,

Con specifico riferimento alla viabilità, fondamentale sarà la collaborazione dei residenti, chiamati in causa lasciare l’auto in garage, per non intasare inutilmente il traffico veicolarefavorire l’accesso alla città per chi viene a Bitonto per seguire le due manifestazioni, che tradizionalmente registrano un gran numero di visitatori dai centri vicini.

UN divieto di circolazione e di sosta con rimozione per tutti i veicoli sarà in vigore dalle 14:00 alle 22:00 su tutto strade coinvolte nel percorso della parata: Vico Storto San Pietro Nuovo, Piazza Sylos Sersale, Arco Galliani, Via Sedile, Via XX Settembre, Via Matteotti (tratto tra Piazza XX Settembre e Piazza Moro), Piazza Moro, Via della Repubblica Italiana, Piazza XXVI Maggio, Via Dante, Viale Giovanni XXIII (il tratto compreso tra Via Dante e Largo Villa), Largo Porta Baresana, Via Pasculli, Piazza Marconi e Via Logroscino. Il divieto riguarda anche le strade che confluiscono lateralmente alle predette strade (Ordinanza del Servizio di Polizia n. 259 del 16/05/2024).

Sono previste modifiche per le linee del trasporto pubblico: il capolinea degli autobus urbani che collegano il centro cittadino con le due frazioni di Palombaio e Mariotto verrà spostato in via Berardi.

L’elenco di aree di parcheggioliberamente fruibile e facilmente raggiungibile senza toccare le zone centrali della città chiuse al traffico veicolare, comprende il Park&Ride in Via Messeni, Mons. Piazza Marena, Via Lazzati E Via Berardi/Via D’Angiò.

Le aree di sosta per i mezzi di soccorso e per le forze dell’ordine sono ubicate in Piazza XXVI Maggio e Piazza Marconi.

Il piano operativo di dettaglio per la gestione della sicurezza e del soccorso potrà contare su due centri operativi: uno fisso in via Dossetti, dove È possibile contattare il Comando della Polizia Locale chiamando i numeri 0803751014 e 0806458344, e uno mobile con un’unità sanitaria medicalizzata che avrà un punto di riferimento in Piazza Marconi. Tutti i volontari sanitari e di protezione civile saranno dotati di apparati radio per essere costantemente in contatto con le due centrali operative.

Al seguito del corteo anche un’ambulanza e un mezzo dei vigili del fuoco in dotazione alla Protezione Civile comunale pronti a intervenire in caso di necessità.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV LA POLIZIA LAMBORGHINI HA FATTO FERMO A CATANIA E ACIREALE – Questura di Catania – .
NEXT Sicilia, dopo le elezioni europee il cantiere per la casa dei moderati – .