Di Ovidio è il nuovo capogruppo – Teramo – .

TERAMO. E Toni di Ovidio il nuovo capogruppo di Insieme Possiamo. La scelta è arrivata mercoledì sera, al termine della riunione del gruppo che due settimane fa ha perso il suo leader Andrea Core e il consigliere Sara Falini. Due addii significativi se si tiene conto che entrambi, già consiglieri nel primo mandato di D’Alberto, sono stati tra i fondatori di Insieme Si può. Negli ultimi mesi, però, qualcosa si è rotto nel gruppo storico del sindaco e il post elezioni regionali ha acuito il malcontento per la prospettiva di un rimpasto di consiglio che non si è concretizzato ma che evidentemente aveva creato molte aspettative.
L’uscita di Core e Falini, che si sono uniti al gruppo misto dove è già presente il consigliere d’opposizione Alessio Di Egidio, ha destabilizzato la maggioranza ma non ha avuto l’effetto forse sperato da alcuni. Cioè per spingere il sindaco ad accelerare il rimpasto. Ad oggi, infatti, è ancora tutto fermo. Superato anche l’ostacolo temporale delle elezioni locali ed europee che sembravano l’ultimo passo prima dello scioglimento delle riserve. Qualche novità, forse, arriverà la prossima settimana. Se consigliere del Pd Marco Di Marcantonio è quasi già seduto nella poltrona di una volta GiovanniCavallari (eletti in Regione), restano in bilico Valdo Di Bonaventura E Pina Ciammariconi. Ma alcune cose da muovere potrebbero riguardare anche Insieme Possiamo, che ha tre consiglieri con un gruppo più ristretto di consiglieri. Ad oggi sarebbe escluso l’inserimento di un consigliere esterno. Ipotesi e spostamenti che non fanno vacillare i soci di Insieme Possiamo, che continuano a garantire il sostegno al sindaco a prescindere dalle decisioni che prenderà. Lo aveva sottolineato Luca Malavolta in una recente intervista con Centro e lo ribadisce l’intero gruppo in un comunicato diffuso ieri per annunciare la scelta di Di Ovidio: «Il gruppo, come sintesi di una sana dialettica interna delle sensibilità e visioni di tutti, esprime pieno sostegno al sindaco Gianguido D’Alberto e pieno sostegno all’azione amministrativa della Giunta nella configurazione che il sindaco ritiene più funzionale alla tempestiva attuazione del programma elettorale sottoposto al vaglio dei cittadini nel maggio 2023. Le impegnative sfide organizzative, progettuali e attuative che la città si trova ad affrontare impongono abbiamo tutti un impegno totale a beneficio esclusivo del benessere sociale della comunità teramana”.
©TUTTI I DIRITTI RISERVATI

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Lecce, quale sarà il futuro di capitan Alexis Blin – .
NEXT “Stato di degrado nell’ex caserma di via Alighieri a Marsala, rischio incendio” – .