«In Ungheria il potere giudiziario non è separato dal potere esecutivo» – .

«In Ungheria il potere giudiziario non è separato dal potere esecutivo» – .
«In Ungheria il potere giudiziario non è separato dal potere esecutivo» – .

«Apprendiamo che l’esecutivo ungherese – commenta Michele Rizzitiello, segretario provinciale di Sinistra Italiana Piacenza – attraverso il suo capo di gabinetto Gergely Gulyás, intende chiedere la revoca dell’immunità alla nuova eurodeputata Ilaria Salis. Le dichiarazioni del funzionario del governo Orban rivelano quanto sia evidente la presa antidemocratica sulle istituzioni ungheresi da parte di una maggioranza screditata e ormai evidentemente fuori dallo Stato di diritto, cosa stigmatizzata anche a livello europeo da molti rappresentanti dello stesso Parlamento in cui l’Onorevole deve sedersi Salis. Le parole di Gulyás dimostrano che la decisione di condannare Ilaria Salis è già stata presa in spregio alla separazione tra potere giudiziario ed esecutivo in quel Paese: “Mandare un criminale al Parlamento europeo non fa bene né al Parlamento stesso né agli elettori che hanno pensava che un criminale dovesse essere mandato in Parlamento”. Sentenza definitiva già emessa, secondo lui. Sinistra Italiana Piacenza, attraverso i suoi rappresentanti a Strasburgo, inoltrerà una forte protesta per respingere questo attacco ai diritti stabiliti a livello comunitario da parte di un governo antidemocratico che tratta gli imputati come tutti abbiamo visto nell’aula del tribunale di Budapest, viola i diritti umani e non applica le direttive Ue, vedi quella che stabilisce la presunzione di innocenza per gli imputati, direttiva che è una norma giuridica vincolante e si riferisce a tutti i Paesi membri”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Team Altamura, panchina per Di Donato. Oggi conferenza stampa sullo stadio e sui programmi societari – .
NEXT Modifiche alla circolazione a Firenze per il Tour de France. Chiusure e divieti di sosta – .