Egonu e Danesi in testa – .

Egonu e Danesi in testa – .
Egonu e Danesi in testa – .

FUKUOKA (GIAPPONE) – Olimpiadi vinte, Final Eight della Nations League pure. E l’Italia di pallavolo femminile ha voglia addirittura di battere gli USA, campionesse olimpiche e squadra fortissima. Finisce 3-1 in Giappone con Egonu e Danesi a fare la differenza. Finisce 25-17, 19-25, 25-15, 25-21. Gli americani rischiano di restare fuori dalla fase finale delle Nazioni. Gli azzurri torneranno in campo domani contro la Serbia. Segui tutto in diretta.


11:32

Italia, l’ultima sfida prima della finale

L’Italia tornerà in campo domani alle 08.00 italiane per la sfida contro la Serbia. Ultima partita in Giappone per le Azzurre, pronte a disputare la Final Eight da giovedì 20 a Bangkok.


11:09

La partita del Danesi

Il capitano italiano ha giocato una partita perfetta contro gli Stati Uniti con 13 punti (9 attacchi, 3 muri e 1 ace)


10:55

I numeri della partita

L’Italia ha fatto la differenza con il muro (11-7) e con il servizio. Dai 9 metri gli azzurri hanno segnato 6 ace e commesso solo 2 errori. Numeri leggermente peggiori per gli americani che hanno trovato solo 3 punti diretti con 4 errori al servizio.


10:38

La classifica della Nations League

L’Italia è attualmente seconda con 28 punti. Il Brasile è primo con 31. La Polonia è terza con 27 (una partita in meno). Gli Stati Uniti scendono attualmente all’ottavo posto.


10:21

L’Italia vince 3-1! Mostra le ragazze blu

Egonu incrocia le mani contro il muro: 23-20. Il pareggio schiaccia. Muro azzurro che finisce fuori: 24-21. Fahr chiude i giochi 25-21. Finisce 3-1 per l’Italia!


10:19

Il discorso di Velasco e l’Italia ancora avanti

“Non facciamo cose strane”, spiega Velasco nel time out. Tre punti di vantaggio per le azzurre in questo set sempre controllato. Danesi segna subito il punto 21. Antropova forza la battuta e sbaglia (terzo errore in tutta la partita). Egonu fa ancora la differenza: 22-18. Assi americani con il nastro: 22-20. Altro time out da Velasco: “Stiamo perdendo l’opportunità di fare punti”.


10:15

Italia avanti 20-16

Giochiamo sempre a ritmi molto alti. Degradi segna un punto in diagonale: 17-12. Drews schiaccia sulle mani di Fahr: fuori. La partita è ancora lunga. Larson non fa un passo indietro: 20-16 Italia.


10:08

Italia ancora avanti: 14-10

Degradi segna un punto spettacolare in attacco. Ancora Italia sul +3, poi l’errore di Sylla in diagonale. Lo stesso fanno le americane: 12-9. Sylla lancia una schiacciata che colpisce il muro ed esce. Orro realizza un ace dal servizio. 14-10. A Kyrali la cosa non piace e chiede time out per le sue ragazze.


10:03

L’Italia c’è ed è tornata in testa! 9-5

L’Italia si riaccende subito. L’8-5 arriva con Egonu e poi un ace di Danesi. Quest’ultimo è partito alla grande con 11 punti. 9-5 e time out di coach Kyraly.


9:57

Gli Stati Uniti partono subito forte

Break immediato per gli Stati Uniti avanti 3-0 nei primi 4 set.


9:51

L’Italia vince il secondo set: 2-1 USA

Asso di Fahr. Antropova schiaccia dopo un’incredibile difesa americana. Sylla segna ancora il punto 25 in diagonale: 25-15.


9:49

Italia pronta a chiudere il 2-1

Antropova ha vinto prima con il muro, poi con il pallonetto. 21-14 e time out americano. Sylla riporta l’Italia a 3 punti dal 2-1. Ottavo punto per lei.


9:44

Italia forte e avanti 18-11

L’Italia ha cambiato marcia e sembra un rullo compressore. Si innesca la schiacciata di Sylla e degli altri: Italia avanti 15-10. Danesi ha segnato 7/7 in attacco: incredibile. Azione prolungata, Degradi chiude. 18-11.


9:38

Time out per Super Egonu e USA

Il punto 17 di Egonu è un altro fantastico! 11-7 e time out USA ancora in difficoltà. Soprattutto perché l’Italia è tornata a giocare molto bene.


9:36

L’Italia cambia ancora marcia: avanti 8-6

Battaglia punto a punto in questo inizio di terzo set. Egonu fa male lungo la linea e segna il 5-4. Poi poi stringe troppo la diagonale e la chiude in rete: 5-5. Contropiede super vincente di Degradi. Fahr fa 7-5. Carlini vince con il muro e accorcia. Degradi fa un altro tiro pazzesco: 8-6.


9:30

Inizia il secondo set: azzurri 3-2

Subito Egonu che, dopo l’1-1, sfonda fortissimo in mezzo al muro e porta in vantaggio l’Italia. Sylla manda fuori, il tocco del muro non c’è. Partita ad altissimi ritmi. Danesi incrocia le mani: 3-2.


9:22

Gli USA vincono il secondo set: 1-1

Thompson ripristina il +5. Gli americani portano avanti il ​​secondo asso realizzato con il nastro. C’è poco da fare in questo set: 23-16 USA. Stiamo andando verso l’uguaglianza. Egonu vince al servizio, poi vince su Fahr. 19-23. Errore azzurro e 19-24. Skinner chiude il set e gli americani portano l’1-1.


9:18

USA avanti: 19-15

Sylla tenta la rimonta con il quarto record personale. L’americana Carlini non perdona: 12-19. Sfida americana con coach Kiraly che non riesce a riposarsi per un’invasione italiana che non esiste. Le immagini lo smentiscono. Abbiamo 19-15 anni. Non è finita.


9:12

Fuggono gli USA: 11-18

Egonu fa male e accorcia. Muro dell’Orro per 10-14. Reazione dell’Italia. Washington fa una grande mossa e riporta il risultato a +5. Primo tempo di Fahr: vincente, ma sofferto. 11-16. Washington segna ancora. I tassi di cambio americani stanno facendo la differenza. 11-18.


9:09

Adesso soffrono gli Usa: avanti 13-8

L’Italia è stata un po’ imprecisa a rete e gli americani ne hanno approfittato. 10-6 Stati Uniti. Egonu accorcia con il solito tiro imprendibile (10 punti finora). Skinner attacca senza ostacoli, il muro italiano non c’è: 13-8.


9:04

Inizia il secondo set: USA in vantaggio

Il secondo set si apre con il punto degli USA. Egonu schiaccia e, ovviamente, segna un punto. Subito 1-1. Ma gli USA tornano con un altro atteggiamento e per la prima volta sono in testa (anche con un po’ di fortuna: due nastri). 4-8 e time out di Velasco.


8:55

L’Italia vince il primo set: 25-17

Egonu segna il punto 24. Il 25esimo arriva da un errore. L’approccio di Velasco ha funzionato: gli azzurri hanno vinto il primo set 25-17.


8:54

Spettacolo Italia: 23-17

Ace di Sylla che porta l’Italia sul +5: 21-16. Sesto punto di Egonu che sta giocando un primo set di altissimo livello. Fahr è un muro impressionante. Il risultato è 23-17.


8:51

Usa, altro time out: Italia avanti

Gli USA seguono ancora con 16-15. Il più due lo ottiene il solito Egonu. Le azzurre rilanciano e vanno 19-15. Time out per gli americani.


8:48

L’Italia si sveglia: ancora avanti

Italia sveglia e di nuovo forte: Egonu scarica un tiro e realizza il 15-12. Il primo tempo di Fahr fugge: peccato. Il muro americano non funziona. Abbiamo 16-13 anni.


8:45

Time out Italia, Velasco furioso

Buon momento per gli USA e Velasco chiama time out. Abbiamo 13-12 anni. L’allenatore è molto arrabbiato per i troppi pallonetti giocati finora. Siamo 13-12 Italia.


8:41

L’Italia prova a prendere il largo: 11-8

Degradazioni, una pietra lanciata in mezzo al muro americano. Ottimo punto per l’azzurro. Poi un gran tiro di Egonu, che appare già decisivo. Siamo 10-7. Gli americani accorciano il vantaggio, poi Danesi riporta l’Italia sul +3: 11-8.


8:36

Italia avanti 7-3

Ottimo inizio per le ragazze della Velasco, avanti 7-3. Primo time out per gli americani, che non iniziano benissimo la gara.


8:33

3-1 Italia, ottimo inizio

Egonu: primo punto di forza. Azione costruita bene dalle azzurre e Paola non sbaglia a rete. Poco dopo entra in funzione il muro di Farah. 3-1 Italia.


8:32

Italia-USA, ci siamo: inizia il primo set

La partita è iniziata. Prima di servizio per gli italiani e primo tempo sbagliato per gli americani. Punto per l’Italia: 1-0.


8:25

Italia-Usa, squadre in campo

Ci siamo, squadre in campo. Sembra tutto pronto per l’inizio del match.


8:14

Italia, due obiettivi raggiunti

Questa settimana gli italiani hanno vinto il pass alle Olimpiadi e un posto alle Final Eight delle Nazioni. Batte il Canada (25-16, 25-15, 25-14) e la Corea del Sud (25-16, 25-11, 25-13).


8:00

Italia-Usa, che sfida in Giappone

Partita importante per gli azzurri del Velasco che chiedevano un’altra vittoria per rafforzarsi tra i big del panorama volley mondiale. L’Italia, forte di otto successi in dieci partite di questa Nations League, ha ottenuto 25 punti che la collocano al terzo posto provvisorio.


Fukuoka – Giappone
 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV A Potenza lo spettacolo che trasforma il dramma dei migranti nell’utopia di un’isola senza confini – .
NEXT ADR, nuovi servizi digitali per i passeggeri a Fiumicino – .