Sabato la tradizionale gara in centro. Notturno di San Giovanni. La corsa più bella è in corso – .

Sabato la tradizionale gara in centro. Notturno di San Giovanni. La corsa più bella è in corso – .
Sabato la tradizionale gara in centro. Notturno di San Giovanni. La corsa più bella è in corso – .

Sabato sera in centro si svolge la seconda corsa più antica d’Italia: la “Cetilar Run – Notturna di San Giovanni”, in onore del santo patrono. Ancora una volta, come dal 1938 ad oggi, ci sarà tutta la magia e lo splendore di Firenze, in una notte di prima estate, con la corsa che si snoda lungo un percorso monumentale che non ha eguali. San Giovanni si festeggia in un’atmosfera unica con partenza e arrivo proprio davanti al Duomo.

Si correrà il 22 giugno con partenza alle 21 su una distanza di 9,9 km. Ottimo percorso anche per chi vuole effettuare prove in vista di altri impegni futuri. Anche la distanza è la stessa per chi vuole correre la non competitiva o i 4 km per chi sceglie calma e tranquillità. Saranno 300 i volontari che presidieranno il percorso e assisteranno i corridori prima, durante e dopo la gara.

Le iscrizioni, sia per la gara automobilistica agonistica che per quella ricreativa, chiuderanno, presso i punti di registrazione fisici (elenco sul sito della Firenze Marathon) e nel sistema online, giovedì 20 giugno. Le iscrizioni per la sola gara motoristica ricreativa di 9,9 o 4 km potranno essere effettuate anche il giorno della manifestazione direttamente in piazza, a partire dalle ore 19.00.

La partenza è da Piazza San Giovanni e seguirà questo percorso: Piazza Duomo, via Martelli, ia Cavour, via dei Pucci, via dei Servi, via del Proconsolo, via Ghibellina, via Verdi, Piazza Santa Croce, via Magliabechi, Corso Tintori, via dei Benci, Lungarni alle Grazie e Zecca Vecchia, Piazza Piave, Ponte San Niccolò, Lungarno Cellini, via dei Bastioni, via San Niccolò, Piazza Poggi, Lungarno Serristori e Torrigiani, Piazza Santa Maria Soprarno, via De’ Bardi, Ponte Vecchio, Lungarno Archibusieri, via dei Georgofili, Piazzale degli Uffizi, via dei Leoni, via dei Gondi, Piazza della Signoria, via Por Santa Maria, Lungarno Acciaiuoli, via Tornabuoni, via della Vigna Nuova, Piazza Goldoni, Lungarno Vespucci, Piazza Ognissanti, via dei Fossi, Piazza Santa Maria Novella, Piazza Antinori, via Tornabuoni, via Strozzi, via Pellicceria, Piazza della Repubblica, via Brunelleschi, Piazza San Giovanni.

Francesco Querusti

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Di Pizza, la selezione delle migliori pizzerie d’Italia, racconta la Sicilia Orientale – .
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .