la storia di Umi, tra i migliori ristoranti di sushi – .

Ventidue posti in sala e otto al bancone, una piacevole intimità riservata agli ospiti di Umi, ampio ristorante di cucina giapponese a Salerno. La sede, oltre ad essere stata insignita del Tre bacchetteil massimo riconoscimento nella nuova guida Sushi 2025 del Gambero Rosso, ottiene anche il premio speciale per il miglior servizio di sala.

Un segno dell’autentica cucina giapponese

Quando Gerardo Ferrari E Fiorenzo Benvenuto – giovani imprenditori ormai conosciuti in città per operazioni interessanti come la riapertura di quello storico Vicolo della neve – ha dato vita a questo segno, in 2020in pieno tempo di pandemia, già potevamo percepire l’enorme potenziale della scelta di ospitare il autentica cucina giapponese a Salerno e abbinarlo all’eccezionale materia prima locale. Umi è un luogo dall’arredamento elegante ed essenziale, ispirato alle locande giapponesi in chiave contemporanea. Il bancone è ampio e permette di osservare il talentuoso chef all’opera Jun Inazawa. Il modo migliore per immergersi nell’esperienza giapponese è attraverso il menu degustazione Omakase, in cui ci si affida allo chef, in un pasto di 8 portate a 110 euro.

La proposta di Umi

Questa è la cucina di Inazawa tradizionale giapponesepiatti prevalentemente caldi, preparati con il miglior pesce locale e, per sushi e sashimi, selezionando anche prodotti di altissima qualità e di origine europea. Tra le tante proposte interessanti del menu, provate un brodo intenso ed elegante dashi con dentice, funghi e zenzero, che trasporta con i suoi profumi e aromi nell’anima del Sol Levante. Molto importante in questo menu la brace: tra i nostri assaggi c’erano l’orata marinata nel mirin e il dentice affumicato con kimizu (salsa giapponese a base di uova). Croccante e asciutto Tempura ebi shino, triglia e involtino di gamberi. Di ottima qualità il sashimi di salmone scozzese, tonno spagnolo e ricciola locale leggermente scottata. Molto delicato e ben eseguito nigiri EHI futomaki spennellato dallo chef con salsa di soia e wasabi.

L’accoglienza che ti fa venir voglia di ritornare

Uno dei punti di forza del ristorante è, oltre alla cucina, la cura dei dettagli in sala, con un servizio meticoloso, professionale ed attento. IL premio speciale per il Miglior Servizio di ristorazione nella guida Sushi 2025 fornisce un servizio impeccabile e molto coinvolgente, senza mai essere invadente. A gestire in modo impeccabile l’ampia carta dei vini e dei sakè è una fuoriclasse come Silvana Carrara, con esperienza, tra gli altri, allo stellato Faro di Capo D’orso a Maiori. Carrara è anche sommelier di sakè e questo è evidente dalla competenza e dalla precisione con cui guida gli abbinamenti, centrati.

Umi – via Roma, 17 – Salerno – www.umisalerno.com

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Il sindaco di Alessandria annuncia un cambio in giunta – .
NEXT 4 luglio 2024 – .