Renato Zero in concerto a Bari il 14 e 16 giugno 2024 – .

Dopo l’annuncio delle prime due nomine di giugno, accolte con enorme entusiasmo e calore – tanto la data barese del 14/6 sta per essere esaurita E quella di Napoli del 21/6 ha registrato un tutto esaurito fulmineo, Zero svela oggi tre nuovi concerti-evento: se stesso Bari e Napoli raddoppiano (rispettivamente, il 16 giugno all’Arena della Vittoria e il 22 giugno in Piazza del Plebiscito), la sorpresa più grande è per i tifosi della Sardegna, dove Renato Zero si prepara, dopo tanti anni, ad un ritorno dal vivo più atteso che mai, arrivando su 19 luglio al Forte Arena Di Santa Margherita di Pula (CA).

Biglietti disponibili in prevendita dalle ore 11.00 di mercoledì 3 aprile renatozero.com, vivaticket.com e in tutti i punti vendita Vivaticket.

I concerti-evento saranno l’occasione perfetta per ascoltare dal vivo, accanto ai brani che hanno segnato la più che cinquantennale carriera musicale di Renato Zero (tra grandi classici e perle rare), i brani contenuti nell’ultimo album”Auto ritratto”, pubblicato lo scorso dicembre per Tattica: avvincente viaggio in 13 tracce guidati dalle sue visioni uniche e dalla straordinaria capacità di raccontare e raccontare la sua storia attraverso la sua arte.

Autoritratto – La manifestazione concerti non ferma la sua corsa nei palazzetti dello sport, arriva un nuovo imperdibile appuntamento in programma a giugno, l’abbraccio si estende a Bari Bari

Renato Zero sarà in concerto il 14 giugno all’Arena della Vittoria

I biglietti per le nuove date saranno disponibili a partire dalle ore 11.00 del 7 marzo 2024 su renatozero.com, vivaticket.com e in tutti i punti vendita Vivaticket Italia

Renato Zero è il nome d’arte di Renato Fiacchini nato a Roma il 30 settembre 1950 e cresciuto a due passi da Piazza del Popolo. La famiglia gli darà un’educazione basata su valori semplici e solidi. L’ingresso ufficiale di Renato nel mondo della musica risale al 1967 con un 45 giri prodotto da Gianni Boncompagni, autore anche dei testi con musiche di Jimmy Fontana. Dopo un lungo apprendistato è pronto a debuttare con le sue preferenze stilistiche, il suo nome d’arte scelto per ripicca nei confronti di chi lo criticava (“Sei uno zero” è la frase che sentirete ripetere più spesso quando, travestito e truccato, lui iniziò ad esibirsi in piccoli locali romani), il suo repertorio, i suoi spettacoli e un contratto con la RCA alle sue condizioni. Il suo carattere, inizialmente trasgressivo, provocatorio e alternativo, che il trucco e i costumi restituiranno solo in parte, si evolverà negli anni, sostituendo alle paillettes la gestualità e la mimica che oggi sono il veicolo per esprimere le proprie emozioni, le utopie, i sogni (da Zerolandia in Fonòpoli), le speranze, le delusioni, le gioie e le amarezze. Le sue canzoni racconteranno di sé come uomo e come artista, dell’amore e del sesso in tutte le sue forme e precorreranno i tempi affrontando temi come la pedofilia, l’identità di genere, la droga, l’incomunicabilità, l’omosessualità, l’emarginazione, la violenza. e spiritualità.

Tanti successi e tournée nei palazzetti dello sport italiani più prestigiosi. A novembre 2019 Renato Zero torna sul palco dei maggiori palasport italiani con “Zero il Folle in Tour”. Un grande spettacolo, dove Zero torna a stupire il suo pubblico.

(Fonte Renatozerofficial)

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV C’è un Giallo a Viareggio, da Bonamici pizza da re Il Tirreno – .
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .