Da Masterchef alle Tre Ville alla scoperta dei sapori di Parma – .

Da Masterchef alle Tre Ville alla scoperta dei sapori di Parma – .
Da Masterchef alle Tre Ville alla scoperta dei sapori di Parma – .

I continui viaggi in giro per il mondo, l’apertura a tutte le cucine e una profonda conoscenza della pasticceria e della panificazione. Tutto questo, unito ad un’innata curiosità verso le origini dei prodotti e alla convinzione che la cucina sia un mezzo fondamentale per raccontarsi e raccontarsi, fanno di Dara Yu una delle più eccellenti promesse della cucina contemporanea. Innamorata profondamente dell’Italia, la giovane chef è stata accolta all’Hostaria Tre Ville di Parma, dove ha potuto provare i prodotti tipici locali.

Yu, all’età di 12 anni, aveva partecipato a Masterchef Junior, classificandosi seconda. Nella dodicesima edizione di Masterchef ha sconfitto tutti, diventando la più giovane vincitrice del programma culinario più famoso al mondo.

«Da questa esperienza – prosegue – porto con me tante emozioni. Stress, eccitazione, felicità e un po’ di tristezza. È stato tutto molto intenso, una vera montagna russa. Oltre alle tante ore sul set, ogni giorno venivano eliminate delle persone e non avevo il tempo di capire perché ci fosse già una nuova sfida da affrontare. Poter tornare, rifare Masterchef e poi vincere è stato fantastico”.

Per la finale di Masterchef Yu ha preparato tre portate ispirate alla sua infanzia e alle sue origini. La passione per la cucina, infatti, era per lei quasi innata e, da allora, non ha mai smesso di crescere ed evolversi. «Il senso del gusto nasce nel grembo materno – scherza – e fino al sesto mese di gravidanza di mia madre i miei genitori vivevano in Italia. Probabilmente è nata in quel periodo la mia passione per la cucina. Grazie al lavoro di mio padre come architetto abbiamo sempre viaggiato molto, permettendomi di esplorare cucine diverse e affascinanti.”

Sono passati due anni da quella vittoria e, a soli ventidue anni, Dara Yu ha già visto aprirsi tante strade, dimostrando di avere le idee chiare sul suo futuro. «Sono sicura di voler continuare a lavorare con il cibo – dice – e i progetti in ballo sono tanti. Ho aperto qualche pop up, spero di scrivere un libro di cucina e fare anche uno show televisivo”.

La qualità del cibo e il profondo legame con il territorio sono tra gli aspetti che più hanno colpito la giovane chef al suo arrivo a Parma. «In California – spiega – riceviamo ingredienti da tutto il mondo. Qui a Parma è incredibile vedere il processo che porta alla realizzazione di un prodotto e apprezzarne la specificità”.

Il suo consiglio per coloro che desiderano intraprendere la stessa carriera è di essere avventurosi. «È fondamentale – conclude – avere buone conoscenze culinarie. Per fare questo consiglio di provare tutti i cibi e di viaggiare il più possibile, anche localmente. Ci sono così tanti ristoranti adesso. Dal vietnamita al cinese all’italiano, bisogna provare tanti piatti e sapori diversi per cogliere le differenze, ma anche le somiglianze”.

Laura Ruggero

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Nazionale. Azzurri a Trento, comincia a rincorrere il passaggio per il Parigi – .
NEXT «Prigionieri fragili qui senza sostegno» – .