E adesso cosa diranno di Ibra? Negoziare sulle commissioni non è un reato. Perché il Milan ha bisogno di Rabiot – .

E adesso cosa diranno di Ibra? Negoziare sulle commissioni non è un reato. Perché il Milan ha bisogno di Rabiot – .
E adesso cosa diranno di Ibra? Negoziare sulle commissioni non è un reato. Perché il Milan ha bisogno di Rabiot – .

Sono più curioso di leggere i commenti sul Il primo discorso pubblico di Zlatan Ibrahimovic rispetto alla stessa comunicazione dello svedese. La spiegazione è semplice: perché Ibra parlerà ancora dell’area sportiva dei RedBird e quindi del Milan e trascriverà le decisioni più discusse e spiegherà nel dettaglio come sta svolgendo il suo ruolo. Insomma, sarà un ririsponde in modo molto dettagliato alle tante domande che sono circolate nelle ultime settimane seguito a fine campionato per conto di Zlatan e del Milan stesso. Insomma, questo lo si capirà Fonseca non è diventato il prossimo allenatore rossonero per decisione dello spirito santo. Si capirà che Ibra ha avuto colloqui con potenziali giocatori da acquisire per la prossima stagione, con tanti esponenti del calcio internazionale, insomma che si è inserito perfettamente nel ruolo. Anche a lui riserverò lo stesso trattamento annunciato per Fonseca: si giudicherà dai fatti, dai risultati come sempre accade nel calcio per grandi e piccoli protagonisti. Dovrà guadagnarsi la fiducia del pubblico rossonero che ha vissuto settimane di grande disorientamento per la mancanza di comunicazione, fenomeno che ha messo in moto un clima di scetticismo sfrenato, accentuando chiaramente l’insoddisfazione causata dal campionato dell’Inter.

MERCATO – Capisco perfettamente ritmo lento della trattativa con l’agente di Zirkzeesoprattutto se rileggiamo i dati recentemente pubblicati dalla FIGC relativi alle spese per gli incarichi di Serie A nel 2022 e 2023. Secondo questa classifica La Juve ha speso 74,391 milioni di euroL’Inter 55,376 milioniIL Roma 36.441IL Fiorentina 28.955 e il Milano 27.331. Come si vede, tra le linee guida della proprietà milanese c’è la tendenza a spendere poco per le provvigioni e non credo che questo porti a risultati sportivi disastrosi.

Questo è tra l’altro il ecco perché hanno “perso” Thuram la scorsa estate (ma né Taremi né Frattesi ne hanno mai parlato, ndr). A proposito dell’attaccante francese, va ricordato che il suo sì è arrivato grazie agli 8 milioni (divisi equamente tra agente e famiglia) incassati al momento della firma per l’Inter. Faccio notare inoltre che il narrazione da parte di siti specializzati e reporter di calciomercato – probabilmente anche a causa della mancanza di fonti dirette disposte a fornire aggiornamenti tempestivi sullo stato delle trattative – è dalla parte degli agentigeneroso nel rispondere al telefono e nel dare qualche “dritta”. In effetti per voi signori il Milan ha già “perso” Zirkzee grazie all’inserimento della Juve con Kia, non ha incassato un solo euro dal riscatto del CDK visto che l’Atalanta chiedeva uno sconto sulla somma pattuita nViene da Saelemaekers oltre al ritorno tra le fila di Origi e Ballò Tourè. Uno scenario apocalittico, In breve. Lo confronteremo con gli sviluppi nelle prossime settimane.

Su un punto però Sono d’accordo con l’amico Carlo Pellegatti. E questo è per conto di Rabiot. Il Milan, secondo me, avrà un deficit da colmare la prossima stagione sia per il cambio di staff tecnico all’esordio a Milanello, sia per l’addio di Kjaer e Giroud, due personaggi carismatici, molto utili allo spogliatoio e alla squadra. età media del gruppo molto bassa. In una squadra che si rispetti è necessario aggiungere elementi di grande esperienza Rabiot potrebbe essere uno di questi. Non entro nel merito delle cifre. Vorrei solo sottolineare l’utilità di garantire un simile profilo.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Strade chiuse per tre ore per il Tour. Rimini ‘blindata’ da 400 divise – .
NEXT Cerro Maggiore saluta Antonio Gianazza, morto a 106 anni dopo essere sopravvissuto alla guerra e al Covid – .