Giro NextGen 2024, De Schuyteneer vince uno sprint da brivido a Cremona. Nessun cambiamento in generale – .

Giro NextGen 2024, De Schuyteneer vince uno sprint da brivido a Cremona. Nessun cambiamento in generale – .
Giro NextGen 2024, De Schuyteneer vince uno sprint da brivido a Cremona. Nessun cambiamento in generale – .

Era l’ultima possibilità per le ruote velocie le squadre dei velocisti non se lo sono lasciato scappare. La quinta tappa del Giro NextGen 2024, con arrivo a Cremona, incorona Steffen De Schuyteneer. Uno sprint molto lungo caratterizzato da un ultimo chilometro completamente rettilineo, in cui il belga del Lotto Dstny è stato impeccabile nella scelta del ritmo. Il belga resta al comando della classifica generale Jarno Widar.

Perfetta interpretazione di De Schuyteneer, che brucia letteralmente per meno di mezza ruota il tedesco Tim Torn Teutenbergil secondo posto d’onore consecutivo dopo quello di ieri, e oggi si comincia da troppo tempo dopo un lavoro davvero incredibile da parte di Lidl-Trek. Terzo posto per Lorenzo Conforti (VF Group – Bardiani CSF – Faizanè), che completa il podio con i primi tre racchiusi a meno di mezza bicicletta. Andrea D’Amato chiude quarto (Biesse – Carrera), mentre completa la top 5 il belga Zeno Moonen.

Il primo a muoversi subito dopo il km 0 di Bergamo è stato Edward Pawson (Rime Drali), raggiunto poco dopo da altri quattro compagni di avventure: Alexandre Vinokourov (Astana Qazaqstan), Ciro Perez (Mg.K Vis – Colors for Peace), Nicola Rossi ( Nazionale Italiana), Filippo Omati (Team Technipes #inEmiliaRomagna). Il quintetto ha presto ottenuto il via libera dal gruppo, con le squadre dei velocisti che si sono lanciate a controllare il distacco senza preoccuparsi troppo.

L’unica asperità della giornata è stata la salita del Belfuggito (1 km al 6,6%), superata senza scossoni. Nella tappa più facile del Giro dedicata alle giovani promesse lo sprint era scontatocon l’avvicinamento a Cremona, quasi sempre lungo il Po, che chilometro dopo chilometro aumentava la tensione tra i velocisti. Un inseguimento portato a termine alla perfezione da Soudal Quick-Step, con la maglia rossa che si avvicina ai cinque attaccanti a dieci chilometri dal traguardo, con perfetta puntualità.

A quel punto il nervosismo nel gruppo cresceva, con una strada praticamente sempre dritta che favoriva le alte velocità. Per fortuna, a differenza di ieri, non c’è stata alcuna caduta, con il plotone che si schierava all’ingresso della cittadina lombarda. Ultimo tiro dritto da cui De Schuyteneer è uscito al momento giusto, mentre lui doveva accontentarsi del al sesto posto Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick-Step perde così per la prima volta negli ultimi giornirestando a due successi, senza eguagliare Jonathan Milan e Tim Merlier, che ne hanno ottenuti tre nel Giro dei grandi.

Le ultime tre tappe sono tutte dedicate agli uomini di classifica, che da domani lotteranno per la Maglia Rosa. In programma, infatti, la tappa principale di questo Giro NextGen, con arrivo in salita a Sant’Anna d’Alfaedo.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV annunciato il miglior giovane giocatore e il miglior gol della stagione – .
NEXT “La 24 Ore di Le Mans sarà una grande sfida”. “F1? Sono sempre pronto” – News – .