Virtus, la giornata di Galetti. È in arrivo il nuovo allenatore – .

Virtus, la giornata di Galetti. È in arrivo il nuovo allenatore – .
Virtus, la giornata di Galetti. È in arrivo il nuovo allenatore – .

Posata la prima pietra della Virtus Imola. Il club, in modo insolito, ha riunito i giornalisti in una conferenza stampa che si terrà lunedì alle 11.30 (allo Strike, il chiosco-ristorante accanto al PalaRuggi, in via Tabanelli 20) nella quale verrà presentato lo staff tecnico dell’anno. 2024/20025.

Il nome dell’allenatore però non viene ancora menzionato nella nota diffusa ieri dal club.

Se non ci saranno sorprese dell’ultimo minuto, sarà Gianluigi Galetti a raccogliere il testimone che fino ad aprile è stato tenuto da Mauro Zappi. Fino a pochi giorni fa, il futuro nuovo allenatore virtussino era impegnato nei playoff con il Pergine Valsugana, che lo hanno portato alla promozione in Serie C.

Galetti è un veterano della panchina con esperienze a Fiorenzuola D’Arda, Faenza, Riva del Garda, Casale Monferrato, Senigallia, Palestrina, Ravenna, San Severo e Scauri. Nell’ultima stagione ha deciso di ripartire da una serie minore dove ha ottenuto il salto di categoria. Adesso è pronto per essere annunciato dalla V Imola e con lui ci sarà Aki Zarifi nel ruolo di vice, con Andrea Zotti che proseguirà la sua carriera da assistenti. Quest’ultimo nell’ultimo decennio ha lavorato al fianco di Altieri, Lunghini, Marchi, Tassinari, Regazzi e Zappi. A questo nutrito numero di allenatori si aggiungerà ora Galetti. Questa volta Zotti non sarà il solo a parlare di ambiente Virtus, ma con lui un supporto ideale come Zarifi che in giallonero ha vissuto tutta la sua vita. Il ds, la società e l’allenatore Galetti hanno ovviamente già parlato del gruppo da allestire, si ripartirà dalle conferme di Masciarelli, Valentini, Magagnoli e Fiusco, quest’ultimo al rientro da un infortunio al ginocchio.

Da valutare la posizione di Daniel Ohenhen, il Cividale vorrebbe trattenerlo per il prossimo campionato di Serie A2, la Virtus ci ha pensato più di una volta dopo l’ottimo torneo disputato.

C’è la possibilità di un’eventuale permanenza anche per Richard Morina, arrivato in prestito dal Trento la scorsa estate; Morina ha talento e può essere utilizzata come sub nelle rotazioni. La suggestione degli ultimi tempi è il ritorno di un giocatore molto amato come Luca Galassi visto all’opera a Faenza nello scorso campionato.

Galassi ha vissuto stagioni importanti all’Imola V, sotto la guida di Galetti ha potuto crescere ancora molto. Sul fronte societario le azioni di Luca Sassi passeranno al presidente Davide Fiumi, mentre ne entrerà il fratello Alessandro.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV AFRICA/MALAWI – Decretati 21 giorni di lutto per la morte del vicepresidente Chilima – .
NEXT perché lo spread ha ripreso a salire (e per una volta non è colpa dell’Italia) – .